News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
In Comune il tradizionale scambio di auguri
«In un ente come il nostro preso ogni giorno dalle emergenze … di una comunità, vi è lo spazio per le ragioni del cuore e della solidarietà per chi nel mondo vive tragedie e difficoltà peggiori»

Tradizionale scambio di auguri questa mattina, nella Sala della Consulta di Palazzo Comunale tra il Sindaco, il Presidente del Consiglio Comunale, la Giunta, il Direttore Generale ed il personale. Rivolgendosi ai dirigenti, alle posizioni organizzative, ai funzionari ed ai rappresentanti sindacali, il Sindaco ha tracciato un breve bilancio dell'anno appena trascorso, ringraziando tutti per l'impegno profuso e per il contributo offerto perché venisse realizzato quanto programmato. Il Sindaco si è quindi soffermato sul Bilancio di Previsione 2006, approvato dal Consiglio Comunale lunedì 19 dicembre, ricordando che sebbene sia per certi aspetti da considerare provvisorio, è stato licenziato entro il 31 dicembre per permettere alla macchina organizzativa di mettersi subito in moto, a partire dal nuovo anno, questo anche se, alla luce delle restrizioni imposte dalla Finanziaria, nei primi mesi del 2006 si dovrà intervenire con variazioni e conseguenti tagli che non potrebbero essere indolori, garantendo comunque la qualità dei servizi offerti ai cittadini. Il Sindaco, affiancato dagli Assessori, ha chiuso il suo intervento rinnovando il suo ringraziamento per lo spirito di collaborazione dimostrato dal personale dell'Amministrazione ed augurando a tutti un sereno Natale.
Come da tradizione, anche il Direttore Generale in questa occasione ha preso la parola per rivolgersi il proprio saluto ed un augurio a tutti i presenti. "L’occasione degli auguri di Natale - ha detto fra l'altro il Dott. Vincenzo Filippini - mi ha sempre dato l’opportunità di stilare un brevissimo consuntivo delle attività della struttura nell’esercizio che si andava a chiudere. Lo faccio a quasi un anno dall’inizio della mia esperienza al Comune di Cremona. È stato un anno trascorso in un lampo, forse perché vissuto con forte ritmo, intensità e con lo spirito di voler sempre dare il massimo e, se possibile, il meglio per la comunità e per gli obiettivi, significativi e pregnanti, dell’Amministrazione Comunale. E credo che si possa tranquillamente affermare che in questo esercizio che volge al termine la struttura abbia in maniera adeguata corrisposto alle aspettative ponendosi in costante sinergia con gli indirizzi provenienti dagli organi di governo. Lo ha fatto collaborando credo con capacità e flessibilità, affrontando, e per lo più risolvendo, le quotidiane emergenze tipiche di un ente, il comune, titolare e responsabile del composito e complesso mondo dei servizi da rendere alla propria collettività. Nel 2005, solo per citare qualche esempio, abbiamo avviato il processo di semplificazione razionalizzando, con un più calibrato utilizzo del sistema informatico, i processi di comunicazione interni. Si è dato corso ad una rivisitazione dell’assetto organizzativo e ad un nuovo sistema di valutazione recuperando risorse importanti. Si sono allestite in città importanti manifestazioni culturali, museali, di spettacolo ed intrattenimento, vivacizzando la nostra città con innumerevoli iniziative che hanno richiamato importanti attenzioni all’interno e all’esterno del territorio cittadino. Si è data esecuzione ai numerosi progetti programmati nel campo delle opere pubbliche, dell’assetto del territorio, delle iniziative facenti capo alle politiche giovanili, alle periferie. Significativo il lavoro tecnico posto in essere dalla struttura in tema di governance delle aziende partecipate, altro obiettivo strategico dell’Amministrazione, e di rilievo i risultati nell’ambito della valorizzazione di servizi importanti anche se non di particolare visibilità quali l’Archivio e i Demografici. La struttura è riuscita, tra le note difficoltà e carenza di mezzi a mantenere se non incrementare la qualità nell’ambito delle politiche educative. Forte la risposta data in un contesto non facile per i servizi della Polizia Municipale ed in genere sulla sicurezza della nostra città nonché della mobilità. Ci eravamo ripromessi di rivisitare l’assetto dei Servizi Cimiteriali e lo stiamo complessivamente realizzando. Avevamo un mandato preciso: portare in approvazione il bilancio 2006 prima della fine dell’esercizio in corso e ci siamo riusciti. Anche se la Finanziaria ci costringerà ad una difficile rivisitazione del nostro strumento contabile, avremo la possibilità di partire immediatamente con il nutrito programma degli investimenti, vera scommessa per il prossimo anno. Il sottolineare il vissuto di questo 2005 ci aiuta comunque ad evidenziare quanto siano ampi nei vari settori, i margini di miglioramento nella semplificazione dei nostri atti, che partirà con il nuovo sistema di redazione delle determine dal 2 gennaio prossimo, e nella rivisitazione dei processi applicativi. Tutto ciò da attuare nel rispetto della normativa, ma anche nella consapevolezza che nel pubblico, per le caratteristiche, le attività e i servizi che si gestiscono sono necessari spesso interventi graduali, ma decisi, il più possibile condivisi e posti in essere nell’ottica dell’interesse della collettività sempre più attenta e sensibile. Come struttura dovremo essere efficaci nel concretizzare i progetti di riorganizzazione che abbiamo deliberato quest'anno e che abbiamo in animo di attuare in un’ottica dinamica e snella nel 2006. Ci dovremo altresì impegnare e concretizzare tutti gli interventi e gli obiettivi previsti dall’Amministrazione e, con riferimento agli investimenti, in particolare, come dicevo, perseguire il consistente programma annuale delle Opere Pubbliche. Dovremo sempre più migliorare il nostro rapporto con il cittadino dimostrando ogni giorno di più di essere in grado di catalizzare la loro fiducia attraverso serene e cordiali modalità di approccio ai loro problemi dando loro, nello stesso tempo, servizi migliori. Dovremo sempre più lavorare in sinergia al nostro interno e con gli interlocutori esterni. Sono convinto che riusciremo come struttura a dare le risposte adeguate nella consapevolezza di una difficoltà crescente, di una sempre minore dotazione di mezzi e di risorse che a volte, paradossalmente, può sortire l’effetto di rivitalizzare la fantasia e l’impegno già comunque di forte spessore. Nel rinnovare a lei, Signor Sindaco, alla Giunta Comunale e a tutta l’Amministrazione a nome mio personale, dei dirigenti e di tutti i dipendenti del Comune, i sinceri auguri di un Santo natale e di un felice nuovo anno desidero concludere questa breve riflessione con un pensiero ambientato nel contesto appunto natalizio e che ci ha visto nel 2005 protagonisti in prima persona nello sforzo di solidarietà. L’occasione è stata ed è la tragedia del maremoto che quasi un anno fa, era il 26 dicembre, ha colpito la popolazione del sud est asiatico. Ci siamo impegnati insieme alla Caritas e ad altri enti nel sud dell’India per la costruzione di un ostello orfanotrofio per un centinaio di ragazzi, resi orfani nell’immane tragedia. Orbene, mi piace qui pensare che, dopo varie difficoltà e peripezie, così come comunicato da Caritas, sia stato già acquistato il terreno, che quasi certamente a giorni partiranno i lavori dell’ostello e che tra un anno potrà chiudersi con la fine dei lavori questa importante pagina di solidarietà che ci ha visti coprotagonisti. A riprova che anche in un ente come il nostro preso ogni giorno dalle emergenze, tensioni e problemi di una comunità, vi è comunque lo spazio per le ragioni del cuore e della solidarietà per chi nel mondo vive tragedie e difficoltà peggiori".
22 dicembre 2005

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2535 | Inviati: 0 | Stampato: 94)

Prossime:
FERRAGOSTO IN CARCERE: UN GRANDE SUCCESSO di Sergio Ravelli – 15 Settembre, 2002
Crema Parte la Festa Provinciale del PD: dal 25 agosto al 6 settembre 2010 – 15 Settembre, 2002
Pierluigi Bersani in festa alle ore 18.30 di domenica 29 agosto – 15 Settembre, 2002
Festa PD Crema,programma martedì 31 agosto – 15 Settembre, 2002
Programma mercoledì 1 settembre Festa PD OMBRIANELLO 2010 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
30 ottobre – giornata nazionale del teatro – 15 Settembre, 2002
1 dicembre: visita di Ciampi a Cremona – 15 Settembre, 2002
Per la donazione alla Città di Cremona del violino Stradivari - Vesuvio 1727 – 15 Settembre, 2002
Primarie 2005: a Cremona risultati straordinari. – 15 Settembre, 2002
A Cremona «Il Vangelo secondo Precario» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009