News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
30 ottobre – giornata nazionale del teatro
ARCI Cremona propone: «Rosso cupo» della compagnia Questa nave di Marghera-Venezia

100 eventi nelle 100 città d'Italia

Finalmente quest'anno anche a Cremona arriva la Giornata Nazionale del Teatro, promossa da ARCI Nuova Associazione. L'idea è semplice, ma non banale: 100 eventi teatrali, 100 luoghi informali dedicati al teatro in contemporanea nelle 100 città d'Italia. Per dire che il teatro può e deve essere di tutti, oltre ogni barriera e ogni convenzione; che il teatro può e deve essere difeso e diffuso, oltre la pervasività della televisione e i potentati dell'industria culturale; che il teatro è libertà, creatività, diversità di idee, di stili, di scelte, antidoto all'omologazione e all'indifferenza.

Nell'ambito di una nuova stagione di impegno sul linguaggio teatrale, l'Arci cremonese promuove la giornata di domenica 30 ottobre presso il Centro Sociale Culturale di Via Speciano, "spazio autogestito e autofinanziato ritrovato e scelto a fare teatro, luogo sperimentato e condiviso a vivere teatro, comunità informale reticolare a liberare teatro".

Si comincia alle 19 con un "aperitivo teatrale" accompagnato da una sorta di videoteatro; si prosegue alle 21 con la presentazione della Mostra fotografica su "alTreatro" prima Rassegna di Teatro Civile a Cremona nella primavera scorsa con le immagini di Davide Stoppini.

In apertura della serata si annuncia il nuovo progetto di Laboratorio Teatrale promosso dall'Arci, che verrà presentato ufficialmente nella serata dedicata di giovedì 10 novembre: "Un Girotondo Caotico di Gesti Parole e Smascheramenti" Corso di base ideato e condotto da Marco Zappalaglio ed Enzo Cecchi (Compagnia Piccolo Parallelo), autori ed attori di grande genio ed esperienza, competenti ed innovativi animatori del Centro Ricerca e Documentazione Teatrale presso il Teatro Comunale Galilei di Romanengo, da sempre l'espressione più coerente ed efficace nel panorama provinciale e non solo di un teatro vivo, passionale e non convenzionale.

Alle 21:30 si apre il sipario: sul palco del Centro si presenta "Rosso Cupo" storia di una donna nelle brigate rosse proposta dalla Compagnia Questa Nave di Marghera-Venezia, con Francesca D'Este e Lucia Messina su testo e regia di Antonino Varvarà. In una sorta di confessione-rivelazione, una madre racconta il proprio tremendo passato alla figlia, ma anche la sincerità e la passione con cui è stato vissuto, fino al momento della dissociazione...

Frutto di un lungo e rigoroso lavoro di ricerca e documentazione sulla generazione degli anni di piombo, "Rosso Cupo" tra racconto e drammatizzazione sceglie una terza via poetica per contestualizzare senza essere documento storico e scandagliare un'anima senza sconfinare nel melodramma.

Uno spettacolo problematico su un tema delicato e difficile, su una pagina dolorosa e terribile della storia d'Italia, non del tutto chiusa eppure troppo frettolosamente rimossa: una scelta che conferma la particolare vocazione dell'Arci cremonese alle diverse forme del teatro civile come testimonianza, memoria e ricerca sull'età contemporanea.

Anche per questo, in modo non rituale, al termine dell'evento si propone un incontro-confronto dell'autore-regista e delle attrici con gli spettatori partecipanti.

L'ingresso come sempre è libero con tessera Arci.

 


       CommentoVedi:



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3034 | Inviati: 0 | Stampato: 93)

Prossime:
ITALIA 2020 L’economia salvata dalle energie rinnovabili – 15 Settembre, 2002
È morta Maria Pellini, moglie di Kiro e madre di Deo,Nella e Rosalba Fogliazza. – 15 Settembre, 2002
’La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani.‘ – 15 Settembre, 2002
Quattrocento allevatori cremonesi stamattina a Milano – 15 Settembre, 2002
Cremona. “ Berlusconi ci hai fregato,con il “ trota” sei inciuciato” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona aderisce alla Giornata europea senz'auto – 15 Settembre, 2002
Ente Triennale Internazionale degli Strumenti ad arco - Cremona – 15 Settembre, 2002
Mondoinsieme 2005 - 8a Festa provinciale dell’immigrazione – 15 Settembre, 2002
Le Primarie, la partecipazione democratica e il nostro no alla truffa elettorale – 15 Settembre, 2002
Questa è una battaglia per la democrazia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009