News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Promozione della cultura e Progetti editoriali
Mozione di Sandro Gugliermetto in Consiglio Provinciale

Alla radice di qualsivoglia progetto culturale v'è da sempre quello che oggi, con increscioso forestierismo, è chiamato "marketing territoriale", o "marketing culturale". Non v'è infatti iniziativa culturale che assuma significato se non è comunicata, se intorno ad essa non si crea una coscienza diffusa. L'evento culturale, il progetto, la presenza e la fruibilità di un bene, rimangono intrattenimento o circenses per pochi adepti, in assenza di una adeguata comunicazione.

È sempre stato così, ma lo è soprattutto oggi: in un'epoca che vive di comunicazione e - ancor più - della velocità della comunicazione, non è più pensabile creare e diffondere cultura con la lentezza comunicativa di qualche decennio fa. A fronte di questa realtà e di questa esigenza, i meccanismi di promozione culturale della nostra Provincia risultano spesso obsoleti. È sufficiente recarsi in uno di quei padiglioni dove la Provincia periodicamente espone e comunica le sue attività culturali e turistiche per rendersi conto di come una ipertrofica e casuale distribuzione di materiale cartaceo, parcellizzato tra le iniziative dei Comuni più intraprendenti nella consegna del materiale stesso, produca una estrema difficoltà nel comunicare con semplicità ma con completezza la ricchezza culturale del territorio che amministriamo.

Riteniamo dunque che la Provincia, al fine di valorizzare il patrimonio culturale delle sue città e dei suoi paesi, e di ottenerne dunque un "ritorno" in termini turistici oltre che culturali, abbia di fronte a sé alcuni compiti essenziali, preliminari a qualsiasi progetto sulla cultura e sul turismo.

1) Coordinare le attività promozionali dei Comuni, aiutandoli nella produzione di materiale informativo di buona qualità ed evitando l'eccessiva frammentazione della comunicazione.

2) Produrre materiale informativo multimediale di facile e ormai generalizzato accesso (CD e DVD). Sarebbe anche l'occasione per realizzare opere editoriali multimediali sulla cultura del nostro territorio nel '900, si tratti di esperienze artistiche individuali (si pensi a Tognazzi, a Protti, a Montaldi...) o collettive, sempre in ambito musicale, letterario, cinematografico, teatrale.

3) Far leva sulle eccellenze del nostro sistema culturale (dal polo universitario umanistico che si è consolidato in Cremona, al Sistema Teatrale Cremonese, ad esperienze associative di particolare rilievo) per produrre una rivista - informatica e/o cartacea - dove la riflessione scientifica sui temi culturali si accompagni alla promozione della cultura cremonese ed alla riflessione sui temi economico-politici riguardanti la gestione e la valorizzazione dei beni e delle attività culturali.

Pertanto, il Consiglio Provinciale impegna la Giunta
a realizzare un progetto per iniziative editoriali e di promozione della Cultura, in osservanza alle considerazioni su esposte;
a riferire alla competente Commissione Consiliare - entro quattro mesi dalla approvazione della presente Mozione - sullo stato di avanzamento del progetto.

Cremona, 6 dicembre 2005

Il Consigliere Provinciale
Sandro Gugliermetto

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3487 | Inviati: 0 | Stampato: 60)

Prossime:
Il calendario dei mercati di Campagna Amica con i produttori di Coldiretti  – 15 Settembre, 2002
Provincia Cremona, le iniziative delle minoranze. – 15 Settembre, 2002
L’ Anpi di Cremona si segue con particolare interesse lo svolgersi delle varie fasi della crisi poli – 15 Settembre, 2002
DIFENDIAMO L'ACQUA PUBBLICA IN LOMBARDIA! Fermiamo la Giunta Regionale – 15 Settembre, 2002
Prezzo del latte, Coldiretti Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Anziani in festa 2005» – 15 Settembre, 2002
Auguri di buone feste con lo storico organo «Lingiardi» – 15 Settembre, 2002
Luce, luce! – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale - Seduta del 15 dicembre 2004 – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale - Seduta del 15 dicembre 2004 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009