Sono aperte le iscrizioni al Corso GIS - Ambiente e Territorio
organizzato da CESVIN e dalla Sede di Cremona del Politecnico di
Milano, in collaborazione con ServImpresa (Azienda Speciale della
Camera di Commercio locale) e Gruppo Interprofessionale della Provincia
di Cremona.
I Sistemi Informativi Geografici (GIS) sono applicazioni software
dedicate all’acquisizione, gestione, archiviazione, analisi e rappresentazione
di dati territoriali, cioè di informazioni relative a entità caratterizzate da
una specifica posizione geografica (topologia). Il GIS costituisce un necessario
strumento di supporto ai processi di pianificazione, conoscenza e gestione del
territorio: la progettazione spazia dalla selezione e raccolta di informazioni
alla generazione di banche dati, dall'elaborazione dei dati alla pianificazione
degli interventi.
Il corso, organizzato in tre moduli progressivi, si terrà a partire
dal prossimo mese di febbraio ed è indirizzato a professionisti privati
e pubblici operanti in settori complessi e fortemente legati al territorio.
Verrà utilizzato il software Arcview 9.0.
E' inoltre previsto per il giorno 18 gennaio 2006 alle ore 17.00 un
incontro libero e gratuito di presentazione, durante il quale i docenti
illustreranno lo strumento GIS e il software Arcview 9.0, l'organizzazione del
corso, le finalità e le modalità didattiche e saranno a disposizione dei
partecipanti per ulteriori chiarimenti.
Per informazioni sul programma, sulle modalità di partecipazione e sulla
quota di iscrizione è possibile visitare il sito www.cesvin.com, contattare gli
organizzatori allo 0372/567711 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo cesvin@cesvin.com.