15 Settembre, 2002
Fondazione Sospiro - Natale a colori
Religioni a confronto nel «Corteo dei Magi»
Per la prima volta, una rappresentazione che per eccellenza identifica “l’occidente
cristiano” (il Presepe Vivente), sarà costruita come occasione di incontro
fra religioni diverse a partire dalle comunità religiose più significative
presenti sul territorio: la Comunità Sik, il Centro Culturale Islamico, la
Comunità rumena, la Comunità Cattolica Africana, ecc festeggeranno con
Fondazione Sospiro il Natale con testimonianze, preghiere, canti, nel segno
della fratellanza e dell’incontro.
Il 6 Gennaio 2006, all’interno di Fondazione Sospiro, si svolgerà
il tradizionale appuntamento natalizio del “Corteo dei Magi”. Ma con una
grande novità che vede l’iniziativa promossa attorno al tema della MONDIALITA’.
Negli anni, questo pomeriggio di festa, è divenuto un appuntamento di tutta
la disabilità e il disagio psichico del nostro territorio, aprendo una nuova
fase di confronto fra una delle più grandi strutture regionali e le
Associazioni del terzo settore.
Il programma prevede alle 17,00 la sfilata di un corteo di circa 80 comparse
in abiti di scena, tra cui Giuseppe e Maria che accompagneranno i Re Magi verso
la capanna dove potranno adorare Gesù Bambino.
Saranno gli ospiti al centro dell’evento e saranno sempre loro a vestire i
panni delle comparse di S. Giuseppe, Maria e dei Re Magi.
Indosseranno abiti e porteranno oggetti e utensili creati da loro stessi
ispirati alla tradizione e tutti quelli che saranno presenti all’iniziativa,
che insieme a loro percorreranno il corteo verso l’adorazione di Gesù
Bambino, potranno vivere e respirare l’atmosfera di sacralità e gioia che
accompagna questo evento.
All’interno della Fondazione saranno allestiti banchetti che rappresentano
le arti e i mestieri del tempo.
Saranno presenti: osterie, mendicanti, ceramisti, lavandaie, panettieri,
guardie romane, pescatori, sarti, musici, pastori, giocatori di dadi, mercanti
di stoffe, forestieri, falegnami, fruttivendoli, calzolai, ecc.
La manifestazione si concluderà con testimonianze, invocazioni, preghiere e
canti, nel segno della pace e dell’incontro.
Cos’è Fondazione Sospiro:
Fondazione Sospiro è oggi una delle più importanti realtà di servizio
alle fragilità estreme, a livello regionale e nazionale. Una realtà di
circa 800 ospiti: 500 disabili intellettivi e psichici e 300 anziani, con sede a
Sospiro, una piccola comunità di 1.500 abitanti, a pochi chilometri da Cremona.
Nasce alla fine dell’800, come ricovero per persone povere, affette da
malattie incurabili. Già nel corso della prima metà del ‘900 la struttura si
orienta verso i dementi tranquilli, provenienti dai manicomi provinciali. Poi
anche verso i bambini deficienti (ritardo mentale). Insomma un grande
contenitore dove nascondere e isolare le vergogne sociali.
Nella sua evoluzione raggiunge cifre da capogiro: 1.400/1.500 ospiti, con
poco più di 100 operatori.
Una storia sociale grande, drammatica. Di cui poi si è persa notizia.
Da poco più di un anno, un nuovo Consiglio di Amministrazione sta tentando
un forte progetto di rilancio e di trasformazione.
Un CdA composto , fra gli altri, da figure di spicco, a partire dal prof
Marco Trabucchi, psichiatra, Presidente Nazionale della Società di Gerontologia
e Geriatria.
Dopo 6 mesi di intenso lavoro, Fondazione si è data un nuovo progetto di
sviluppo, il Piano Strategico 2005-2007.
La sostanza del Piano Strategico si riassume nel progetto di trasformare il
vecchio istituto in una Azienda al servizio del territorio e delle famiglie,
abbattendo le mura del castello e le logiche di separatezza che porta con sé.
Rompere il modello sociale istituto è il primo passo: ricostruire una
realtà il più vicino possibile al modello della casa, della famiglia …
Sperare il modello sociale ospedale è il secondo grande obiettivo: la
disabilità non è una malattia da cui guarire! ma una condizione di vita da
interpretare al massimo delle possibilità.
Il progetto Corteo dei Magi è uno dei punti su cui si incerniera il percorso
sociale intrapreso dall’ente. È parte, infatti, del progetto sociale di
costruzione di cittadinanza e libertà che si vuole perseguire… A Sospiro
pace, solidarietà, diritti e religioni si tengono per mano…
 
Visualizza allegato o filmato
|