News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Fondazione Sospiro - Natale a colori
Religioni a confronto nel «Corteo dei Magi»

Per la prima volta, una rappresentazione che per eccellenza identifica “l’occidente cristiano” (il Presepe Vivente), sarà costruita come occasione di incontro fra religioni diverse a partire dalle comunità religiose più significative presenti sul territorio: la Comunità Sik, il Centro Culturale Islamico, la Comunità rumena, la Comunità Cattolica Africana, ecc festeggeranno con Fondazione Sospiro il Natale con testimonianze, preghiere, canti, nel segno della fratellanza e dell’incontro.

Il 6 Gennaio 2006, all’interno di Fondazione Sospiro, si svolgerà il tradizionale appuntamento natalizio del “Corteo dei Magi”. Ma con una grande novità che vede l’iniziativa promossa attorno al tema della MONDIALITA’.

Negli anni, questo pomeriggio di festa, è divenuto un appuntamento di tutta la disabilità e il disagio psichico del nostro territorio, aprendo una nuova fase di confronto fra una delle più grandi strutture regionali e le Associazioni del terzo settore.

Il programma prevede alle 17,00 la sfilata di un corteo di circa 80 comparse in abiti di scena, tra cui Giuseppe e Maria che accompagneranno i Re Magi verso la capanna dove potranno adorare Gesù Bambino.

Saranno gli ospiti al centro dell’evento e saranno sempre loro a vestire i panni delle comparse di S. Giuseppe, Maria e dei Re Magi.

Indosseranno abiti e porteranno oggetti e utensili creati da loro stessi ispirati alla tradizione e tutti quelli che saranno presenti all’iniziativa, che insieme a loro percorreranno il corteo verso l’adorazione di Gesù Bambino, potranno vivere e respirare l’atmosfera di sacralità e gioia che accompagna questo evento.

All’interno della Fondazione saranno allestiti banchetti che rappresentano le arti e i mestieri del tempo.

Saranno presenti: osterie, mendicanti, ceramisti, lavandaie, panettieri, guardie romane, pescatori, sarti, musici, pastori, giocatori di dadi, mercanti di stoffe, forestieri, falegnami, fruttivendoli, calzolai, ecc.

La manifestazione si concluderà con testimonianze, invocazioni, preghiere e canti, nel segno della pace e dell’incontro.

Cos’è Fondazione Sospiro:

Fondazione Sospiro è oggi una delle più importanti realtà di servizio alle fragilità estreme, a livello regionale e nazionale. Una realtà di circa 800 ospiti: 500 disabili intellettivi e psichici e 300 anziani, con sede a Sospiro, una piccola comunità di 1.500 abitanti, a pochi chilometri da Cremona.

Nasce alla fine dell’800, come ricovero per persone povere, affette da malattie incurabili. Già nel corso della prima metà del ‘900 la struttura si orienta verso i dementi tranquilli, provenienti dai manicomi provinciali. Poi anche verso i bambini deficienti (ritardo mentale). Insomma un grande contenitore dove nascondere e isolare le vergogne sociali.

Nella sua evoluzione raggiunge cifre da capogiro: 1.400/1.500 ospiti, con poco più di 100 operatori.

Una storia sociale grande, drammatica. Di cui poi si è persa notizia.

Da poco più di un anno, un nuovo Consiglio di Amministrazione sta tentando un forte progetto di rilancio e di trasformazione.

Un CdA composto , fra gli altri, da figure di spicco, a partire dal prof Marco Trabucchi, psichiatra, Presidente Nazionale della Società di Gerontologia e Geriatria.

Dopo 6 mesi di intenso lavoro, Fondazione si è data un nuovo progetto di sviluppo, il Piano Strategico 2005-2007.

La sostanza del Piano Strategico si riassume nel progetto di trasformare il vecchio istituto in una Azienda al servizio del territorio e delle famiglie, abbattendo le mura del castello e le logiche di separatezza che porta con sé.

Rompere il modello sociale istituto è il primo passo: ricostruire una realtà il più vicino possibile al modello della casa, della famiglia …

Sperare il modello sociale ospedale è il secondo grande obiettivo: la disabilità non è una malattia da cui guarire! ma una condizione di vita da interpretare al massimo delle possibilità.

Il progetto Corteo dei Magi è uno dei punti su cui si incerniera il percorso sociale intrapreso dall’ente. È parte, infatti, del progetto sociale di costruzione di cittadinanza e libertà che si vuole perseguire… A Sospiro pace, solidarietà, diritti e religioni si tengono per mano…

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3635 | Inviati: 0 | Stampato: 83)

Prossime:
50° ANNIVERSARIO DELL'INDIPENDENZA DEL SENEGAL – 15 Settembre, 2002
Non solo riforme istituzionali: servono interventi sul piano sociale. – 15 Settembre, 2002
Memorie dal treno racconto dell’esperienza del viaggio ad Auschwitz – 15 Settembre, 2002
Fondazione A.Stradivari:le associazioni chiedono la conferma del Prof.Paolo Bodini – 15 Settembre, 2002
Baratto Cava S.Sigismondo contro no terreno alla chiesa romena – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
2006: un bilancio di qualità per Azienda Cremona Solidale . di C.G. Storti – 15 Settembre, 2002
Elezioni Regionali - Iniziative del Comune per migliorare le operazioni di scrutinio – 15 Settembre, 2002
Elezioni regionali: risultati in diretta – 15 Settembre, 2002
Servizio di trasporto disabili per le elezioni – 15 Settembre, 2002
Il Piccolo Giornale - Newsletter dell'1 aprile 2005 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009