News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Orchestra sinfonica di Cremona e Crema
Commissione Cultura della Provincia: «verificare le condizioni per realizzarla»

Si è riunita nel pomeriggio di oggi la Commissione Cultura, per dare avvio ad una riflessione finalizzata a verificare, sulla scorta della mozione presentata da Sandro Gugliermetto (Margherita) e Attilio Galmozzi (Prc), le condizioni per dare vita da un'orchestra sinfonica provinciale di Cremona e Crema. All'incontro presieduto dal consigliere provinciale Sandro Gugliermetto sono intervenuti i consiglieri provinciali Carlo Rusca, Cristina Manfredini, Cesare Mainardi, Maurizio Borghetti, Pierfranco Patrini, Andrea Ladina, Walter Longhino, Massimiliano Sciaraffa, Attilio Galmozzi, nonché la Vice Presidente del Consiglio Antonella Poli. Hanno partecipato all'incontro l'assessore alla Cultura Denis Spingardi con il Presidente della Provincia, On. Giuseppe Torchio e "per allargare la riflessione ad alcuni esperti" sono inoltre intervenuti, Marco Vitale della Scuola Monteverdi, Paola Orini, per l'Istituto Folcioni, Virginia Villa dell'Ente Triennale, i Direttori d'Orchestra, Marco Fracassi e Federico Mantovani.
All'inizio dell'incontro è stato distribuito un documento di adesione all'iniziativa realizzato da Mantovani e avvallato dalla Consulta delle attività musicali di base, in cui si motiva e giustifica per diverse ragioni l'utilità di un'orchestra, anche a sostegno delle attività delle corali. Il Presidente Gugliermetto ha sottolineato la richiesta di dare mandato alla Giunta di verificare le condizioni per costituire un'orchestra, quale tassello dello sviluppo del territorio e di avviare in tal senso un percorso di concertazione. Sensibili a questo indirizzo sia l'Assessore Spingardi che l'On. Torchio. Entrambi hanno dato la disponibilità a mettere in campo un'azione di sistema, con tutti i soggetti interessati, che tenga conto dell'aspetto culturale, ma anche economico e organizzativo, guardando anche al di fuori dei confini locali e regionali. Importanti per capire l'orizzonte operativo i suggerimenti forniti dalle esperienze dei rappresentanti del mondo culturale provinciale presenti, dalla necessità di coinvolgere i teatri alla necessità di considerare bene l'aspetto organizzativo, a verificare lo stato di salute delle esperienze che si sono sviluppate in altre città, per coglierne i vantaggi ed evitarne gli errori.
L'Assessore Spingardi ha chiuso l'incontro cogliendo l'invito a promuovere uno studio di fattibilità, che consideri attentamente costi e benefici, sulla base di una concertazione più ampia possibile.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2987 | Inviati: 0 | Stampato: 90)

Prossime:
Kiro Fogliazza motiva la sua contrarietà ad intitolare una via della città ad Aldo Protti. – 15 Settembre, 2002
Organici: tagli epocali e caos, questa è la vera riforma Gelmini – 15 Settembre, 2002
Il Clik Day. una beffa a cura della Sen. Cinzia Fontana – 15 Settembre, 2002
Don Luigi Ciotti a Cremona – 15 Settembre, 2002
Verso l'8 marzo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Bus a chiamata, parte la sperimentazione – 15 Settembre, 2002
A Cremona «Il Vangelo secondo Precario» – 15 Settembre, 2002
Verso il Forum di Agenda 21 – 15 Settembre, 2002
30 ottobre – giornata nazionale del teatro – 15 Settembre, 2002
26 dicembre: Linux Day - Software liberi – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009