15 Settembre, 2002
«Maternità Precaria»
Il Comune di Cremona protagonista ad un convegno del Consiglio Regionale
 Maternità Precaria: fare figli nella società
dell'incertezza: è questo il titolo del convegno sui risultati della ricerca
promossa dall'Ufficio di Presidenza della regione Lombardia in programma al
Circolo della Stampa di Milano venerdì 27 gennaio. Organizzato dal Consiglio
regionale della Lombardia e dall'Istituto Regionale di Ricerca della Lombardia (IRER),
il convegno vede la testimonianza di due Comuni, Como e Cremona.
L'Amministrazione Comunale cittadina sarà rappresentata da Caterina Ruggeri,
Assessore ai Tempi e Orari e Pari Opportunità, che parlerà dell'esperienza
cremonese così come emersa da un confronto avvenuto con l'Assessore ai Servizi
alla Presona Maura Ruggeri. Le conclusioni saranno tratte da Roberto Maroni,
Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.
La transizione all'età adulta rappresenta un momento cruciale del percorso di
costruzione dell'identità di ogni individuo, attraverso il superamento di tappe
verso l'acquisizione di ruoli e status propri dell'età adulta: il completamento
degli studi, l'entrata nel mondo del lavoro, l'uscita dalla casa dei genitori,
la creazione di una nuova famiglia e la nascita di un figlio. Il Consiglio
regionale ha affidato all'IRER una ricerca che prevedeva due moduli di indagine:
il primo finalizzato a ricostruire le tendenze in atto rispetto agli
orientamenti di valore, atteggiamenti e percorsi verso i ruoli adulti delle
giovani donne; il secondo, di tipo qualitativo, teso ad analizzare come il
desiderio, la scelta ed il vissuto di maternità si inseriscono nella vita
personale e lavorativa delle giovani donne lombarde.
Cremona, 25 gennaio 2004  
|