News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Volontariato

15 Settembre, 2002
5 per mille al volontariato
Con la dichiarazione dei redditi 2006 parte la sperimentazione

Importante novità dalla Finanziaria 2006: le persone fisiche potranno destinare una quota pari al 5 per mille dell'imposta dovuta a favore del volontariato. Il provvedimento, ripropone, seppur con qualche differenza, il meccanismo dell' 8 per mille, consentendo di assegnare un' ulteriore quota del gettito Irpef a fini sociali. Tra i beneficiari sono comprese le Organizzazioni di Volontariato.

Il contribuente potrà destinare il cinque per mille delle imposte dovute per i redditi prodotti nel 2005, optando per una delle seguenti 4 finalità:

sostegno ad Onlus (comprese le Organizzazioni di Volontariato, Coop. Sociali e ONG), Associazioni di Promozione Sociale, associazioni e fondazioni riconosciute (che svolgono attività nei settori propri delle Onlus)

finanziamento della ricerca scientifica e università
finanziamento della ricerca sanitaria
finanziamento di attività sociali svolte dal comune di residenza del contribuente.

Cosa devono fare i soggetti beneficiari:

risultare iscritti nei rispettivi Albi e Registri disciplinati dalle specifiche normative di settore.

entro il 10 febbraio 2006 provvedere all'iscrizione in un apposito elenco tenuto dall'Agenzia delle Entrate, inviando per via telematica (tramite intermediari abilitati: commercialisti, CAAF, e quegli enti che abbiano già accesso alle trasmissioni telematiche relative ai propri atti) una autodichiarazione del rappresentante legale dell’ente che confermi il possesso dei requisiti soggettivi.

entro il 30 giugno 2006 inviare con raccomandata con ricevuta di ritorno, alla Direzione Regionale della Lombardia dell Agenzia delle Entrate una dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà relativa alla persistenza, dei requisiti previsti (per le OdV, l'iscrizione al Registro regionale del Volontariato).

La domanda potrà essere inoltrata per via telematica a partire dal giorno successivo a quello della pubblicazione sulla G.U. del D.P.C.M. del 20 gennaio 2006. Tale pubblicazione è attesa nei prossimi giorni.

Documenti scaricabili dal sito:
Modello per l'iscrizione all'elenco dei soggetti di cui all'art. 1, comma 337, lettera a) della legge n. 266 del 2005
Informazioni sulle modalità di compilazione e di presentazione della domanda

Cosa deve fare il contribuente
Nei modelli che l' Agenzia delle Entrate sta per mettere a disposizione del contribuente per la dichiarazione e il pagamento delle imposte è prevista una sezione integrativa per poter esercitare l'opzione del 5 per mille. I modelli, pertanto, sono:
modello integrativo CUD 2006
modello 730/1-bis redditi 2005
modello Unico persone fisiche 2006

Il contribuente, in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi, può pertanto apporre la propria firma a fianco dell’opzione prescelta (nel caso delle OdV, delle Onlus ecc, l'opzione è la casella a ), e se ha individuato l'ente che intende beneficiare deve riportarne il codice fiscale riportato nell elenco pubblicato sul sito www.agenziaentrate.gov.it.

Normativa di riferimento:
L 266/05, art 1, cc 337 340
L 273/05, art 31, c 2
DPR 445/00, art 47

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 7600 | Inviati: 0 | Stampato: 165)

Prossime:
Informazioni CISVOL del 24 settembre 2008 – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 35 del 1 ottobre 2008 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 37 del 15 ottobre 2008 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 38 del 22 ottobre 2008 www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002
Il Cisvol insieme a CSVnet sostiene i ricorsi delle associazioni escluse.  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Rifugio Notturno Invernale – 15 Settembre, 2002
17 ottobre: la «Notte dei senza dimora» – 15 Settembre, 2002
Azienda Cremona Solidale – 15 Settembre, 2002
«Primo il povero» – 15 Settembre, 2002
Tagli alla cooperazione – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009