News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Relazione annuale del Difensore civico
Giovanni Greco riferisce in Consiglio Provinciale

Audizione in Consiglio Provinciale del Difensore Civico, Giovanni Greco, sull'attività svolta nel 2005. Prevista dalla legge 142/1990, con altri aggiornamenti legislativi successivi, in particolare la legge 15/2005 che le assegna competenze specifiche per l'accesso agli atti nei comuni, l'istituzione di tale figura è facoltativa. In Provincia di Cremona è presente dal 1998, quale garante dell'imparzialità e del buon andamento della PA, per segnalare abusi, disfunzioni, carenze e ritardi nei confronti dei cittadini; non ha poteri sanzionatori o repressivi, può solo segnalare o al massimo richiedere il riesame dell'atto considerato anomalo.
La Provincia "presta" in convenzione il proprio difensore civico ai comuni che ne fanno richiesta. Da 6 sono diventati 15 nel 2005 i comuni aderenti. Agli originari comuni Corte Frati, Drizzona, Olmeneta, Piadena, Pozzaglio e San Bassano si sono aggiunti ultimamente i comuni di Annicco, Ca' d'Andrea, Castelverde, Chieve, Gabbioneta Binanuova, Isola Dovarese, Ostiano, Torre de' Picenardi e Vaiano Cremasco. Si sono poi autonomamente dotati di un proprio difensore i comuni di Cremona, Crema, Capralba e Spino d'Adda.
Non si segnala nulla di grave nel 2005. Casi legati ad interpretazioni di norme, applicate talvolta in maniera erronea e restrittiva, risolti felicemente incontrando tecnici della Provincia e dei Comuni. Non sono pervenute richieste di controllo da parte di consiglieri provinciali o comunali sulle delibere di Provincia e comuni.
59 contatti, su materie diverse: 1 caccia, 4 contravvenzioni stradali, 6 su diritti e doveri degli amministratori pubblici, 8 diritti di accesso agli atti, 17 edilizia, 3 igiene pubblica, 12 problematiche sociali, 8 varie. Alcuni esempi. Il difensore civico si è attivato per riconoscere il diritto ad un cittadino di visionare il proprio elaborato di partecipazione al concorso pubblico di un comune della provincia; si è interessato per risolvere casi sociali, ad esempio, quello di una persona che avendo perso il lavoro per ragioni di salute si trovava in difficoltà a pagare il mutuo e sostentare la famiglia; ha chiarito molti casi attinenti materie edili, respinta la protesta di un cittadino che lamentava il fatto che un comune gli avesse fatto abbattere una casetta di legno nel suo guardino (era abusiva), casi legati a mancanza di permessi, condoni. Ha fornito tra gli altri precisazioni sul calendario della caccia, ha chiarito questioni attinenti alla decurtazione dei punti sulla patente, al titolare del veicolo, nel caso in cui non fosse possibile identificare chi lo guidasse, e ha dato consigli di tipo privatistico, accertamento priorità, confini, rapporti di vicinato, questioni condominiali…
Cremona, 2 febbraio 2006

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4184 | Inviati: 0 | Stampato: 70)

Prossime:
Cremona, concorso Vigili: passano lo scritto in 89 – 15 Settembre, 2002
" Ummi " (mia madre) : tributo a Mahmoud Darwish  – 15 Settembre, 2002
Il Crac al Salone dello Studente – 15 Settembre, 2002
Partito Socialista. Parea Federico eletto Presidente Comitato Regionale – 15 Settembre, 2002
“Cesti a km zero” proposti ai Mercati di Campagna Amica – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Acquedotto di Cremona – 15 Settembre, 2002
Maggiore disponibilità della piscina convertibile – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale del 18 gennaio 2006 – 15 Settembre, 2002
«Apriamo una vertenza ferrovie» – 15 Settembre, 2002
«Maternità Precaria» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009