15 Settembre, 2002
Villaggio «Janua Coeli»
A Cappella Picenardi 34 mila mq da destinare ad attività socio-assistenziali
 Acquisito a Cappella de' Picenardi il terreno per realizzare
il Villaggio della carità su iniziativa della Fondazione Janua Coeli -
Missionari nell'Amore, Onlus. L'area, situata a soli due chilometri da Stilo de'
Mariani, dove sorge la casa madre della Fondazione, si trova sulla sinistra
scendendo dalla ex Statale 10 verso l'abitato di Cappella. L'atto notarile è
stato siglato il 7 febbraio scorso dal Presidente della Fondazione Giacomo
Demicheli.
34 mila metri quadrati, per un investimento di 165.000 euro, derivanti da
donazioni private. Straordinario l'impegno di partecipazione solidale al
progetto, presentato solo un anno fa, in Sala Bonomelli a Cremona, alla presenza
di S.E. Mons. Vescovo e delle autorità territoriali. Determinante la
collaborazione dell'amministrazione comunale di Cappella de' Picenardi che si è
data un grande impegno per il buon esito dell'iniziativa.
Ora si procederà per stralci, in base agli aiuti che arriveranno, a realizzare
il progetto, secondo lo spirito originario della Fondazione - "Noi
abbiamo riconosciuto e creduto all'amore che Dio ha per noi. Dio è amore; chi
sta nell'amore dimora in Dio e Dio dimora in lui (I° GV 4,16)" - e
grazie alla divina Provvidenza, che non si è fatta attendere e che continuerà
a manifestarsi attraverso il cuore di tutti coloro che collaboreranno per la
realizzazione del villaggio della carità.
L'obiettivo finale: garantire sostegno sul piano socio-assistenziale ed asilo ad
ogni forma di disagio, dalla culla alla tomba, senza alcuna distinzione né di
fede, né di etnia, secondo uno spirito di carità, senza colori né confini.
"Lo stesso spirito - afferma Giacomo Demicheli - che ha reso possibile
questa prima tappa importante, in cui si è vista convergere la solidarietà di
qualsiasi chiesa o gruppo etnico, di diverse parti del mondo. Ringrazio perché
è stato colto il senso di questo progetto, con fede, impegno, tempo e
professionalità, in base a ciò che ognuno può dare".
L'iniziativa sarà presentata in via ufficiale all'opinione pubblica, domenica
19 febbraio, alle ore 17,00, presso il Teatro di Cappella de' Picenardi.
 
Visualizza allegato o filmato
|