News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Casi sociali a rischio
Rafforzata l'azione di monitoraggio congiunta tra Comune e AEM Cremona

Vi sono stati in questi giorni frequenti contatti tra l'Assessorato ai Servizi alla Persona ed AEM Cremona S.p.A., contatti che sono sfociati in un incontro, tenutosi questa mattina, tra l'Assessore alle Politiche Sociali Maura Ruggeri, il presidente di AEM Gestioni Giuseppe Tiranti ed il Presidente di AEM Patrimonio Franco Albertoni, coadiuvati dai relativi staff. L'incontro era finalizzato a rafforzare l'azione di monitoraggio delle situazioni di sospensione delle utenze attribuibili a situazioni di estrema povertà ed emarginazione. Questa azione si inquadra nelle strategie di collaborazione che si sono consolidate nel tempo tra AEM Cremona S.p.A. ed i Servizi Sociali del Comune.
Fino dagli anni Ottanta, infatti, AEM aveva messo a disposizione dei Servizi Sociali un fondo destinato ad abbattere il costo del gas per le persone in situazioni economiche difficili. Tale iniziativa, tra l'altro, è stata successivamente presa a modello, a livello nazionale, con l'introduzione delle norma che vincola le aziende a finalizzare allo sconto gas l'1% dei ricavi della distribuzione. Nel caso di Cremona l'Azienda ha quasi raddoppiato il fondo portandolo da € 52.000,00 a € 92.000,00.
Contando pertanto sulla sensibilità sociale dell'Azienda, alla luce dell'aumento delle situazioni di povertà vecchie e nuove che spesso sfuggono al controllo dei servizi, è stato messo a punto un piano di monitoraggio, attuato attraverso una collaborazione tecnica tra i due Enti, che potrebbe consentire una più completa mappatura dei casi a rischio. Tale piano, se risulterà efficace, potrà essere stabilmente attivato, ogni anno, a partire dall'ottobre fino al mese di marzo. Restano naturalmente fondamentali, per intervenire sulle situazioni particolarmente a rischio, le iniziative e le collaborazioni con le reti della solidarietà locale e le segnalazioni dei singoli cittadini.
Cremona, 23 gennaio 2004

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3060 | Inviati: 0 | Stampato: 90)

Prossime:
Ingorgo sulla Paullese – 15 Settembre, 2002
La Lega autonomie su problema gestione acqua – 15 Settembre, 2002
UN COMITATO NAZIONALE FRA LE MACERIE DI L’AQUILA – 15 Settembre, 2002
Osservazioni al progetto Morbasco Sud – 15 Settembre, 2002
Malavita/ Salini: “Sì a un fronte comune di politica e istituzioni per combattere il crimine” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona: povero e solo, muore in casa al freddo e senza luce – 15 Settembre, 2002
7° giorno di superamento del livello di allarme PM 10 – 15 Settembre, 2002
Una scuola di Alaquàs si chiamerà «Città di Cremona» – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale dell’11 gennaio 2006 – 15 Settembre, 2002
Inaugurato il presepe a Palazzo Comunale – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009