15 Settembre, 2002 Sulle difficoltà della Direzione Provinciale del lavoro Interrogazione del consigliere Angelo Bruschi (PRC)
Il consigliere provinciale di Rifondazione Comunista,
Angelo Bruschi, ha presentato un'interrogazione in merito alla situazione
economica della Direzione Provinciale del lavoro, affinché venga iscritta
all'ordine del giorno del primo consiglio utile.
Il testo dell'interrogazione Prot. n. 44995 - Cremona, 28 febbraio 2006
Mi risulta che come molti uffici statali, anche la Direzione Provinciale del
Lavoro di Cremona stia vivendo una situazione economica al limite del collasso.
Mancati trasferimenti statali e nuovi tagli operati dalla finanziaria,
impediscono anche il normale lavoro d'ufficio.
Numerose pratiche rimangono inevase in quanto mancano addirittura i fondi per
l'acquisto dei bolli per la spedizione dei provvedimenti necessari sia ai
lavoratori interessati come alle aziende.
Gli stessi impiegati nei fatti sono costretti a svolgere le pulizie degli
uffici, bagni compresi, in quanto non è possibile stipulare un regolare
contratto d'appalto con ditte specializzate sempre per mancanza di fondi.
Sempre per questa ragione manca la cancelleria necessaria al normale svolgimento
del lavoro.
A tutta questa situazione, causata dalla finanziaria governativa, si aggiunge la
difficoltà per il personale impiegatizio costretto ad operare con un sistema
informatico obsoleto, utilizzando programmi vecchi e ormai insufficienti.
Sembra poi che anche le ispezioni sui luoghi di lavoro vengano svolte in numero
ridotto per irrisolti problemi contrattuali, facendo così mancare un
fondamentale servizio riguardante la correttezza dei rapporti
aziende/lavoratori, ma soprattutto la sicurezza di questi ultimi sul posto di
lavoro.
Si chiede pertanto:
a) I nostri uffici sono a conoscenza di questa situazione?
b) Pur non avendo responsabilità diretta, è possibile un intervento diretto da
parte dell'Amministrazione Provinciale?
c) Quali eventuali interventi si possono adottare perché questa grave
situazione creatasi possa essere risolta positivamente?
Angelo Bruschi
Gruppo del Partito della Rifondazione Comunista