News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Sulle difficoltà della Direzione Provinciale del lavoro
Interrogazione del consigliere Angelo Bruschi (PRC)

Il consigliere provinciale di Rifondazione Comunista, Angelo Bruschi, ha presentato un'interrogazione in merito alla situazione economica della Direzione Provinciale del lavoro, affinché venga iscritta all'ordine del giorno del primo consiglio utile.
Il testo dell'interrogazione Prot. n. 44995 - Cremona, 28 febbraio 2006

Mi risulta che come molti uffici statali, anche la Direzione Provinciale del Lavoro di Cremona stia vivendo una situazione economica al limite del collasso.
Mancati trasferimenti statali e nuovi tagli operati dalla finanziaria, impediscono anche il normale lavoro d'ufficio.
Numerose pratiche rimangono inevase in quanto mancano addirittura i fondi per l'acquisto dei bolli per la spedizione dei provvedimenti necessari sia ai lavoratori interessati come alle aziende.
Gli stessi impiegati nei fatti sono costretti a svolgere le pulizie degli uffici, bagni compresi, in quanto non è possibile stipulare un regolare contratto d'appalto con ditte specializzate sempre per mancanza di fondi.
Sempre per questa ragione manca la cancelleria necessaria al normale svolgimento del lavoro.
A tutta questa situazione, causata dalla finanziaria governativa, si aggiunge la difficoltà per il personale impiegatizio costretto ad operare con un sistema informatico obsoleto, utilizzando programmi vecchi e ormai insufficienti.
Sembra poi che anche le ispezioni sui luoghi di lavoro vengano svolte in numero ridotto per irrisolti problemi contrattuali, facendo così mancare un fondamentale servizio riguardante la correttezza dei rapporti aziende/lavoratori, ma soprattutto la sicurezza di questi ultimi sul posto di lavoro.
Si chiede pertanto:
a) I nostri uffici sono a conoscenza di questa situazione?
b) Pur non avendo responsabilità diretta, è possibile un intervento diretto da parte dell'Amministrazione Provinciale?
c) Quali eventuali interventi si possono adottare perché questa grave situazione creatasi possa essere risolta positivamente?
Angelo Bruschi
Gruppo del Partito della Rifondazione Comunista

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5677 | Inviati: 0 | Stampato: 98)

Prossime:
Vincere la crisi, cambiare le politiche del Governo per difendere diritti e redditi. – 15 Settembre, 2002
Coldiretti: un Oscar all’innovazione – 15 Settembre, 2002
Rifondazione Comunista protesta contro il decreto sicurezza. – 15 Settembre, 2002
La fretta " sospetta" del governo sulle misure anticrisi di M.Guerrini. – 15 Settembre, 2002
Il mercato mondiale dei cereali, quale futuro? – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Crisi aziendali – 15 Settembre, 2002
Cremona si arricchisce di «nuovi» negozi storici – 15 Settembre, 2002
Crisi aziendali nel Cremasco – 15 Settembre, 2002
Agroalimentare italiano e sfida competitiva – 15 Settembre, 2002
Nasce l'Associazione per il Partito Democratico – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009