News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Centro Restauro e Parco Monasteri
Mozione Ds in Provincia: «Sono strategici»

Mozione presentata dal Gruppo Consiliare Ds in Provincia pr l'iscrizione nell'agenda dei lavori del Consiglio Provinciale sul valore strategico per Cremona e il territorio del Centro di restauro e del Parco dei Monasteri, alla base del rilancio di Cremona città della musica e della Cultura   
Segue il testo integrale prot. n.  50750 7 marzo 2006

Il Consiglio Provinciale
Preso atto
delle dichiarazioni dell'Assessore Regionale alla Cultura in merito al Centro di Restauro di Cremona.
Ribadisce il valore strategico per Cremona e l'intero territorio provinciale
·       della realizzazione del Centro di restauro come luogo di eccellenza a livello nazionale e internazionale
·       del Parco dei Monasteri come occasione di rilancio di Cremona come città della Musica e della Cultura.
Ritiene
che il Centro di restauro debba caratterizzarsi come eccellenza europea per il restauro degli strumenti musicali attraverso una piena e convinta partecipazione del Ministero dei Beni Culturali e della Regione Lombardia
Ricorda
come questi obiettivi siano presenti nel programma del Presidente Formigoni ed in particolare:  a pagina 125 del programma elettorale di Formigoni sta scritto tra gli impegni "restauro di Palazzo Pallavicino a Cremona e la sua  valorizzazione come Centro nazionale per il restauro e la conservazione degli strumenti musicali". A pagina 62 del Programma Regionale di Sviluppo 2006/2008 pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, proposto dalla Giunta regionale e approvato dal Consiglio regionale il 26 ottobre 2005 c'è scritto: "nell'ambito della realizzazione di specifiche attività di rilievo nazionale e internazionale, il completamento del restauro di Palazzo Pallavicino a Cremona consentirà ora la sua attivazione come Centro nazionale per il restauro e la conservazione degli strumenti musicali".
che il Parco dei Monasteri sia un progetto che deve vedere coinvolti anche Giunte, Regione e Stato
esprime preoccupazione
·       per le affermazioni di Autorità che sembrano dimostrare un disimpegno economico della Regione;
·       per le posizioni non chiare ed attendiste da parte dello Stato;
Impegna
il Presidente a concertare con il Sindaco ogni azione tesa a ribadire la strategicità degli obiettivi prima ricordati a partire dalla richiesta di un impegno, anche finanziario, della Regione e dello Stato coinvolgendo i consiglieri regionali e i parlamentari.
Pier Attilio Superti    (DS)
Cesare Mainardi         (DS)
Cristina Manfredini     (DS)

Cremona, 3 marzo 2006&

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3446 | Inviati: 0 | Stampato: 80)

Prossime:
Rupestri e contemporanei GIACOMO GHEZZI  – 15 Settembre, 2002
Annalisa Sonzogni, continuum, still life da video, 2008 – 15 Settembre, 2002
20 per|form|arci 2010 – 15 Settembre, 2002
La manovra economica e gli invalidi di Deo Fogliazza – 15 Settembre, 2002
La Biblioteca Statale di Cremona disponibile ad ospitare il Centro Studi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
AEM Gestioni sensibile alla tutela dell'ambiente – 15 Settembre, 2002
5 per mille dell'IRPEF a favore del proprio Comune – 15 Settembre, 2002
«Riconoscimento al lavoro dei volontari» – 15 Settembre, 2002
Associazione Venezia Giulia e Dalmazia – 15 Settembre, 2002
Dichiarazione del Sindaco Gian Carlo Corada – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009