15 Settembre, 2002
Identità e competitività
Nuove fronbtiere dell'agroalimentare italiano - Un patto tra agricoltura, trasformazione, distribuzione e consumo
Convegno nazionale
Cremona, 15 marzo 2006
Sala Stradivari Fiera di Cremona
Ore 9.00 - 13.30
La filiera agroalimentare italiana sta vivendo un momento di difficoltà che mette in evidenza la necessità di risolvere al più presto i nodi strutturali costituiti da carenze di innovazione e di ricerca scientifica, di riferimenti normativi agili e chiari, di stanziamenti nazionali adeguati alla Politica Europea.
Oggi più che mai assistiamo a diseconomie gestionali, crolli delle redditività delle imprese e complessiva difficoltà dell’intero comparto a reggere la concorrenza europea e internazionale.
Purtroppo, nella maggior parte dei casi, l’agricoltura e la filiera agroalimentare arrivano alla ribalta solo quando ci si trova di fronte all’emergenza e si devono accelerare provvedimenti straordinari che, per loro natura, concentrano l’attenzione sui singoli settori.
Scopo di questo convegno è quello di restituire centralità alla complessità e all’importanza del sistema agroalimentare italiano, ai suoi problemi ma anche alle sue grandi potenzialità.
Per fare questo non è più possibile cercare le vie d'uscita dalla crisi trattando separatamente agricoltura, industria di trasformazione, problemi di distribuzione e tutela del consumatore: le interconnessioni sono tali e tante che impongono la riflessione su una strategia comune, su un saldo patto che veda il Paese unito per rilanciare nel mondo la grande qualità della tradizione agroalimentare italiana.
Il convegno desidera essere una azione concreta che assuma la complessità della filiera trasformandola in ricchezza di opportunità e proponendola come strategia per la valorizzazione e l’affermazione del prodotto italiano sul mercato nazionale ed estero e per la difesa del cittadino - consumatore.
Programma
Ore 9.00
Registrazione dei partecipanti
Ore 9.10
Saluti
Giuseppe Torchio, Presidente della Provincia di Cremona
Gian Carlo Corada, Sindaco della Città di Cremona
Gian Domenico Auricchio, Presidente della Camera di Commercio di Cremona
Luciano Pizzetti. Segretario Regionale DS Lombardia
Presiede
Sergio Trabattoni
Ore 9.20
Relazione introduttiva
Lino Rava
Capogruppo DS L’Ulivo Commissione Agricoltura Camera dei Deputati
Ore 9.40
Relazioni di
Claudio Malagoli, Università di Bologna Facoltà di Agraria
Daniele Rossi, Presidente Nazionale Federalimentare
Rosario Trefiletti, Presidente Nazionale Federconsumatori
Paolo Surace, Responsabile Osservatorio Economico CIA
Ore 10.30
Intervengono
Paolo Bedoni, Presidente Nazionale Coldiretti
Giuseppe Politi, Presidente Nazionale CIA
Antonio Borsetto, Vice Presidente Confagricoltura
Piergiogio Lenzarini, Vice Presidente Fedagri Confcooperative
Antonio Vicini, Membro Commissione Agricoltura del Senato
Guido Tampieri, Responsabile Programma Agricolo DS
Paolo Bodini, Candidato DS Senato Lombardia
Giorgio Benvenuto, Capogruppo DS L’Ulivo Commissione Finanze Camera dei Deputati
Ore 11.50
Coffee break
Ore 12.00
Dibattito
Ore 13.00
Conclusioni
Barbara Pollastrini, Segreteria Nazionale Ds
Francesco Baldarelli, Responsabile Nazionale Agricoltura DS
--------------------------------------------------------------------------------
hanno confermato la partecipazione:
Robero Biloni, Presidente Coldiretti Cremona
Assuero Zampini, Direttore Coldiretti Cremona
Guido Soldi, Presidente CIA Cremona
Andrea Tolomini, Direttore Confcooperative Cremona
Ernesto Folli, Presidente Nazionale U.n.a.l.a.t. Associazione Produttori Latte
Cesare Baldrighi, Presidente Consorzio Grana Padano
Giancarlo Belluzzi, Direttore Ufficio di Parma, Ministero della Salute, Accreditato FSA
Guido Galardi, Presidente Regionale Lega COOP Lombardia
Cesare Mainardi, Coordinatore Provinciale Lega COOP Lombardia
Francesco Stroppa, Presidente Associazione Provinciale Produttori Latte Cremona
Riccardo Crotti, Presidente APA Associazione Provinciale Allevatori
Lauro Guidi, Direttore Consorzio Agri Bologna
Bruno Casarini, Presidente Consorzio Macellazione Cremona
Stefano Scaravella, Direttore Consorzio Macellazione Cremona
Enea Gandolfi, Presidente Consorzio Salame Cremona
Pier Attilio Superti, Segretario Federazione DS Cremona
Giorgio Toscani, Assessore Agricoltura Provincia di Cremona
Andrea Belloli, Direttore ASL Cremona
Gaetano Galderisi, Esecutivo Autonomia Tematica
Ugo Danni, Assessore Risorse Naturali Provincia di Parma
Guido Borsella, Responsabile Macello Bertana
Karis Davoglio, Direttore Vendite e-breeding
Maurizio Gritta, Presidente Cooperativa Iris
Angelo Ghislandi, Consigliere Ghislandi & Ghislandi
Savino Vurchio, Amministratore Unico Editrice Sapori e Piaceri
--------------------------------------------------------------------------------
Hanno sostenuto l'iniziativa
Gruppo Agribologna www.agribologna.it
Consorzio del Prosciutto di Parma www.prosciuttodiparma.com
CremonaFiere www.cremonafiere.it
Il Bontà www.cremonafiere.it
Sistema e-breeding www.adottaunsuino.com
Cooperativa Iris www.irisbio.com
Maschi Idea Verde www.ideaverdemaschi.it
Paesaggista Giovanni Ricca www.ideaverdemaschi.it
Ghislandi & Ghislandi www.adottaunsuino.com
Antico Forno Santi - Migliana - Prato
Azienda Agricola Zuccari - Poppi - Arezzo www.adottaunsuino.com
Marcello Vela - Formaggio di Capra BIO - Varese
Luigi Briselli - Fotografo Cremona - briselliluigi@libero.it
Il rinfresco e l'assistenza di sala si avvarranno della collaborazione dell'Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici, Sociali, Grafico - Pubblicitari, Alberghieri e della Ristorazione
"Luigi Einaudi" di Cremona www.einaudicremona.it al quale va un particolare ringraziamento.
***
liberitutti comunicazione
per informazioni e confermare la propria partecipazione
segreteria Tel. +039 037222967 Fax +039 0372565350 Mobile + 039 335 6784972 e-mail claudiaber@liberitutti.com
--------------------------------------------------------------------------------
liberitutti
Associazione culturale
Tel. +039 037222967
Fax +039 0372565350
Via Tibaldi, 2/a
26100 Cremona
info@liberitutti.com
 
|