News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
«Conoscere e capire l’America Latina che cambia»
4 incontri dell'Associazione Latinoamericana di Cremona

1° Ciclo di incontri di approfondimento culturale su un continente che si trasforma

 

Da giovedì 16 marzo fino a giovedì 27 aprile, con cadenza quindicinale, l'Associazione Latinoamericana di Cremona organizza un ciclo di incontri di studio e approfondimento sull'America Latina che cambia; gli incontri si terranno presso il Centro Interculturale Mondinsieme in Via Speciano n. 2 a Cremona dalle ore 21.00 con l'introduzione del Dott. Mauro Castagnaro, giornalista ed esperto del continente latinoamericano, già redattore della rivista SIAL (Servizo Informazione America Latina).

Per l'Associazione Latinoamericana di Cremona
Il Presidente
Fabio Veneroni

*

Giovedì 2, 16, 30 Marzo 13 Aprile 2006 - ore 21,00 - Saletta Sede - Via Gioconda, 3 Cremona

1° Ciclo di incontri di approfondimento culturale su un continente che si trasforma

Ogni giorno la stampa italiana ospita affermazioni false e tendenziose contro i governi progressisti latinoamericani.

E' solo un caso o è in corso una campagna di delegittimazione contro quello che per Donald Rumsfeld è

l' "asse del male latinoamericano da colpire"?

E' forse in corso un'operazione decisa e sistematica che vuole distaccare l'opinione pubblica occidentale dalle sorti dei governi progressisti latinoamericani, presentandoli come velleitari, autoritari, pericolosi, non democratici, per potere domani mettere in atto la minaccia del ministro della difesa statunitense?

Con questo primo ciclo d'incontri d'approfondimento, la nostra intende avviare un lavoro necessario e

urgente d'informazione per capire e comprendere il grande cambiamento politico in atto nel continente: il Mercosur, il Nafta, l'Alca e la sua alternativa, l'Alba, i movimenti sociali e le svolte elettorali, dalla Bolivia, al Cile, all'Uruguay; vogliamo evitare che un'opinione pubblica disattenta e soprattutto disinformata possa trovarsi disorientata nel caso, non remoto, che le attuali campagne di calunnie sfocino in qualcosa di peggiore.

Non si può dire, "Kirchner non ci piace", "Morales è razzista", "in Venezuela non esistono istituzioni

democratiche", senza spiegare mai con competenza e proprietà la sostanza di affermazioni così gravi. Eppure è quello che sta avvenendo. E' una goccia di bile quotidiana di disinformazione che sta avvelenando l'informazione in senso antilatinoamericano. Assomiglia alla stessa goccia quotidiana di veleno che spargeva menzogne su Salvador Allende fino a far credere che il colpo di stato fosse la soluzione migliore per terminare un caos che era stato creato ad arte.

Sarà che il mondo occidentale teme che dal continente latinoamericano possa arrivare un'alternativa all'impero?

Giovedì 2 marzo 2006 - ore 21.00 “America Latina: un continente in ebollizione. Dal fallimento neoliberista, ai movimenti sociali, verso una nuova stagione democratica”

Giovedì 16 marzo 2006 - ore 21.00 I paesi del Cono Sud: Brasile, Uruguay

Giovedì 30 marzo 2006 - ore 21.00 Argentina, Cile I paesi della fascia andina: Bolivia, Perù, Ecuador, Colombia

Giovedì 13 aprile 2006 - ore 21.00 I paesi del Centroamerica e del Caribe: Messico, Nicaragua, Guatemala, Costa Rica, Cuba, Venezuela

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5127 | Inviati: 0 | Stampato: 133)

Prossime:
Le critiche alla ZTL appaiono ingiustificate di Angelo Ongari – 15 Settembre, 2002
Nuovo orario ferroviario del 14/12/2008: questioni urgenti da risolvere di A.Alloni – 15 Settembre, 2002
Fabrizio Loffi intervista Agostino Alloni Assessore ai Trasporti della Provincia di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Cremona: chiude il barbiere di Piazza Roma – 15 Settembre, 2002
Cremona: 8 gennaio scuole chiuse per neve – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«M'illumino di meno» – 15 Settembre, 2002
*M'illumino di meno* – 15 Settembre, 2002
14 febbraio – festa degli innamorati – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco ha ricevuto il nuovo Console Generale del Marocco – 15 Settembre, 2002
Dibattito su “ La sanità cremonese funziona. Come ? “ – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009