News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Un anno di proposte
Dopo un intenso anno di lavoro l'Ulivo traccia un bilancio dell'attività politica trascorsa

30-12-2002

Un anno di proposte

Dopo un intenso anno di lavoro l'Ulivo traccia un bilancio dell'attività politica trascorsa: un puntuale resoconto delle proposte presentate dal centrosinistra e un'attenta analisi dei guasti provocati dalla destra al potere.

Bilancio di un anno

"Con la destra al potere l'Italia ha imboccato una china di declino: è meno competitiva nel mondo, ha perso posizioni rispetto agli altri Paesi competitori, nell'area dell'euro ha oggi meno crescita economica, più inflazione, meno consumi, meno investimenti...".

Il leader dell'Ulivo, Francesco Rutelli, aprendo la conferenza stampa di fine anno traccia il bilancio negativo del governo Berlusconi "L'unico aspetto ancora in crescita è l'occupazione - sottolinea Rutelli - che è però un'eredità del centro sinistra, ma la crescita dei posti di lavoro si è fermata e la qualità dell'occupazione è diminuita".

In questo anno e mezzo il governo "ha dimostrato un ottimismo fuori misura controproducente" e ricorda come, il 15 gennaio di un anno fa, Berlusconi aveva dichiarato che secondo i suoi dati la ripresa economica era già cominciata. "Di annuncio in annuncio - polemizza Rutelli - l'Italia ha perso la possibilità di fare una politica seria".

Rutelli snocciolando le cifre di un rapporto stilato dall'Ulivo sul Bilancio di un anno di governo, ricorda che "è totalmente falso che il governo ha raggiunto gli obbiettivi contenuti nel programma, basti pensare che sono oltre 5 milioni i pensionati che continueranno ad avere una pensione inferiore al milione al mese. Vogliamo sapere - chiede - se Berlusconi ne parlerà oggi. Queste cifre sono la verità e alla verità non si può contrapporre la propaganda".

"Al centro destra manca una visione per rimettere l'Italia in carreggiata. Il Paese quest'anno è più pessimista - osserva - perché non vede la luce dopo questo tunnel, tutte le ricette del governo si rivelano sbagliate, basta citare un esempio: la Tremonti bis. Non sappiamo ancora quanto sia costata e quali risultati abbia prodotto, secondo stime plausibili, sarebbe costata 7 miliardi di euro e avrebbe prodotto una crescita del pil pari allo 0,1%: un totale fallimento".

"Il Paese non ce la fa perché non è guidato da chi è in grado di valorizzarne le potenzialità che l'Italia ha". Piero Fassino spiega così le ragioni della difficoltà che l'Italia sta affrontando. "Negli ultimi 3 mesi c'è stata una diagnosi univoca sul grande rischio che sta di fronte all'Italia: Fazio ha parlato di rischio di declino, il presidente Ciampi ha parlato di minore competitività, De Rita ci ha fotografato l'Italia attraverso l'inchiesta del Censis di un Italia che ha le pile scariche, ieri Padoa Schioppa, una delle principali autorità bancarie europee, indicava lo stesso problema, anche Monti metteva l'accento su questo. Il Paese avrebbe bisogno di una guida forte e autorevole per evitare il declino che diventa più incombente in quanto c'è un governo debole e inadeguato".

Secondo il segretario della Quercia in questo anno e mezzo di governo "si è realizzato esattamente il contrario delle aspettative suscitate". Il centro destra aveva vinto le elezioni promettendo agli italiani più opportunità e più occasioni, ma dice Fassino "un anno e mezzo dopo, milioni di persone si chiedono se non hanno oggi qualche opportunità in meno".

 


       Commentowww.ulivo.it



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1789 | Inviati: 0 | Stampato: 145)

Prossime:
Provincia CR: Commissione Ambiente su Po e Tamoil – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco e gli assessori del (o vicini al) PD, incontrano i cremonesi – 15 Settembre, 2002
Clinica Santa Rita e Federconsumatori – 15 Settembre, 2002
Primarie vere, Primarie sempre – 15 Settembre, 2002
Altrimenti dove sarebbe la novità? – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Lettera agli Insegnanti italiani – 15 Settembre, 2002
Manifestazione in Prefettura di Lilliput – 15 Settembre, 2002
Appello per la ricerca. – 15 Settembre, 2002
Immagini di GUERRA Pensieri di pace – 15 Settembre, 2002
La Finanziaria della Bracchetto-Moratti smantella la scuola pubblica – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009