News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
La Finanziaria della Bracchetto-Moratti smantella la scuola pubblica
di Claudio Arcari

La Finanziaria della Bracchetto-Moratti smantella la scuola pubblica

L'approvazione alla Camera dell'articolo n. 25 della Legge Finanziaria evidenzia, con maggiore chiarezza rispetto alla prima stesura, l'intento, perseguito sistematicamente dal Governo, di smantellare la scuola pubblica, usando la matematica e la contabilità come unici strumenti di valutazione.
La saturazione delle cattedre a 18 ore, poi, compromette fortemente la qualità dell'insegnamento, danneggia il funzionamento didattico delle scuole, limita la personalizzazione dell'offerta formativa e rende la professione dell'insegnante sempre più difficile.
Pesantissima la scure che si abbatte sui collaboratori scolastici, l'esternalizzazione si amplia anche sulla vigilanza, oltre che sulla pulizia della scuola ( considerate che la CGIL a livello nazionale lancerà una grande vertenza a livello nazionale con una probabile manifestazione pubblica a Milano il 10 dicembre).
Ai tagli, poi, si aggiungono nuovi compiti, quelli delle "funzioni miste", senza destinare alcuna risorsa per garantirli. E, per inciso, si interviene con una legge su materie contrattuali.
La riformulazione del comma 6, quello sull'integrazione degli alunni disabili è assolutamente preoccupante perchè delega al Presidente del Consiglio la possibilità di rivedere le certificazioni rilasciate dalle ASL come se non esistesse la elaborazione della Organizzazione Mondiale della Sanità( bolle qualcosa in pentola anche a livello locale, infatti l’ex provveditore Gentile ha intenzione di attivare il gruppo H proprio su tale argomento).
Tutto ciò offende anche la responsabilità dei dirigenti scolastici che vengono penalizzati dalla riduzione delle risorse per garantire l'offerta formativa e impediti nelle decisioni dalla centralizzazione in atto.
Con questa finanziaria, le scuole sono costrette a compiere un passo nel diventare sistemi più rigidi: prive di risorse, meno capaci di accogliere, di integrare...con meno qualità.
Insomma, del diritto all'istruzione pubblica, per questo Governo, se ne può fare a meno.
Claudio Arcari
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2117 | Inviati: 0 | Stampato: 225)

Prossime:
Provincia CR: Commissione Ambiente su Po e Tamoil – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco e gli assessori del (o vicini al) PD, incontrano i cremonesi – 15 Settembre, 2002
Clinica Santa Rita e Federconsumatori – 15 Settembre, 2002
Primarie vere, Primarie sempre – 15 Settembre, 2002
Altrimenti dove sarebbe la novità? – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Fiorella Ghilardotti dal Parlamento Europeo – 15 Settembre, 2002
Fiorella Ghilardotti dal Parlamento Europeo – 15 Settembre, 2002
Un impegno per lo sviluppo democratico – 15 Settembre, 2002
Scheda su Finanziaria 2003 – 15 Settembre, 2002
In agosto 5 per cento in meno sul mercato estero e su quello interno – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009