15 Settembre, 2002 Fiorella Ghilardotti dal Parlamento Europeo Un parere sui diritti fondamentali.<
Caro welfarecremonanews, volentieri inizio a collaborare con voi. Dal Parlamento Europeo vi segnalerò le questioni, a mio avviso, piu' significative.
Cordiali saluti.
Fiorella Ghilardotti
Un parere sui diritti fondamentali.
Il 1° ottobre la commissione Affari sociali del Parlamento europeo ha adottato un parere riguardo al rispetto dei diritti fondamentali nell'Unione Europea (anno 2001)
Il parere approvato dalla commissione Affari sociali che presta particolare attenzione ai diritti sociali e dei lavoratori - e che costituisce un passo verso l'adozione in aula da parte del Parlamento del rapporto annuale sul rispetto dei diritti fondamentali nell'Unione Europea - contiene un paragrafo in cui si fa espressamente riferimento al caso italiano e all'art.18 dello Statuto dei lavoratori dove si giudica negativamente la "tendenza a limitare i diritti sociali ed economici fondamentali nel quadro delle attuali riforme del mercato del lavoro negli Stati membri."
Per approfondire l'argomento www.europarl.eu.int poi (attività) poi (commissioni) poi (pagine iniziali) e per il comunicato stampa dell'on. F. Ghilardotti www.dspe.net
Il futuro dell'Unione Europea
Il 3 ottobre il Partito Socialista Europeo ha presentato le proprie proposte per il futuro dell'Unione Europea
In una conferenza stampa al Parlamento europeo, Giuliano Amato, Vice presidente della Convenzione - organo che ha il compito di redigere la Costituzione europea - ha indicato quali sono le priorità del Partito Socialista per il futuro dell'Europa. Dal documento socialista emerge nettamente la visione di una Europa democratica, fondata su valori condivisi da tutti i cittadini europei e con una forte dimensione sociale.
Per approfondire l'argomento www.pes.org poi (key documents)