News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
60esimo anniversario della battaglia di El Alamein
I racconti dei superstiti sono terribili

In questi giorni la destra tenta di imbastire la retorica del 60esimo anniversario della battaglia di El Alamein. I racconti dei superstiti sono terribili. In mezzo alla sabbia, con una temperatura infernale, i collegamenti che non funzionavano, le munizioni insufficienti, l'acqua e il cibo che non arrivavano mai.
Con i cannoni anticarro italiani che non riuscivano a perforare le corazze dei carri armati degli attaccanti. Poi, ancora, i nostri pochissimi carri armati, le famose *scatole di sardine*, che non reggevano neanche alle fucilate. I fanti della *Ariete* e i paracadutisti della *Folgore*, per sopravvivere, dovevano bersi la propria urina o l'acqua bollente dei radiatori delle macchine e dei camion.
Ci fu eroismo ad El Alamein. I paracadutisti morirono a migliaia, dopo essersi battuti con grandissimo coraggio. Ma lo fecero anche gli inglesi, gli indiani, gli australiani e i neozelandesi e poi i soldati di «Francia libera» e gli americani.
Ci vorrebbe dunque, oggi, da parte di chi promuove, a destra, le celebrazioni per i sessanta anni della battaglia nel deserto, anche il coraggio di provare vergogna per chi mandò a morire migliaia di ragazzi in una guerra assurda, condotta senza i mezzi necessari e per la criminale megalomania di Mussolini che aveva deciso di entrare ad Alessandria o al Cairo su un cavallo bianco, come gli antichi condottieri, magari impugnando la «spada dell?Islam». Come è noto, e come è provato da una serie di fotografie, quello sciagurato aveva addirittura già fatto alcune prove di una eventuale sfilata della vittoria.
Con lo stesso spirito «imperiale» di conquista e la stessa mancanza di mezzi, i nostri soldati furono poi mandati a farsi massacrare anche in Grecia, in Albania, in Jugoslavia, in Russia. Per essere abbandonati alla vendetta dei tedeschi e al trasferimento nei campi di prigionia, dopo l?8 settembre, con la fuga del re e degli stati maggiori.
Tutto questo non può essere dimenticato!
Molti di quei soldati, al ritorno a casa (quelli che ebbero la foruna di ritornare!), scelsero di combattere nelle file della Resistenza. Nei deserti, sulle montagne o in mare, avevano finalmente capito da che parte stava l?onor di Patria.

Adriano Ferrazza

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2080 | Inviati: 0 | Stampato: 168)

Prossime:
Provincia CR: Commissione Ambiente su Po e Tamoil – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco e gli assessori del (o vicini al) PD, incontrano i cremonesi – 15 Settembre, 2002
Clinica Santa Rita e Federconsumatori – 15 Settembre, 2002
Primarie vere, Primarie sempre – 15 Settembre, 2002
Altrimenti dove sarebbe la novità? – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Mercoledì 9 ottobre 2002 ore 21:Cremona Teatro Ponchielli – 15 Settembre, 2002
Domenica 29 settembre:volontariato in piazza – 15 Settembre, 2002
5 OTTOBRE 2002 GIORNATA NAZIONALE DI SOLIDARIETA’ – 15 Settembre, 2002
Fassino alla Festa de l'Unità: – 15 Settembre, 2002
LA NEWSLETTER DI RASSEGNA – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009