| 
						 15 Settembre, 2002  
						«Subito festa, dopo l’esito elettorale»  
						Festa dell’Unità «tutta nuova» a Stagno Lombardo
  
                      
“Abbiamo vinto le elezioni e facciamo subito festa: una Festa dell’Unità 
tutta nuova”. A parlare è Roberto Mariani, Segretario della Sezione di Stagno 
Lombardo dei Democratici di Sinistra, che sta perfezionando il programma della 
Festa dell’Unità del comune sul Po: il primo ad inaugurare la lunga serie di 
feste provinciali con un manifestazione del tutto rinnovata. “Facciamo da 
apripista - spiega Mariani - proprio a ribadire la voglia di ‘unione’ con una 
festa che cambia pelle. Anzitutto le date. Non più a fine agosto, come i nostri 
cittadini erano abituati ormai da anni, ma a maggio. 12,13,14 maggio e 
19,20,21,22 maggio. “Due week-end al posto di uno - prosegue -, 7 giorni, al 
posto di 3, sempre alta la qualità della proposta e preziosa la collaborazione 
dei volontari: oltre 60, molti I giovani. Tante persone, per una comunità come 
la nostra“. 
A contraddistinguere la festa dell’Unità di Stagno Lombardo, che si terrà 
sempre nella zona della Cooperativa, la varietà e qualità dei piatti 
gastronomici che attingono al repertorio della tradizione, con autentiche 
chicche, “che facciamo solo noi - puntualizza Mariani -“ come lo stracotto 
d’asino con la polenta, il pesce gatto e la più tipica torta fritta, ai quali 
quest’anno si aggiunge il cotechino con o senza lenticchie. “Ce lo possiamo 
permettere, vista l’edizione primaverile della festa“. In cantiere tanta musica, 
già contattati 7 gruppi che terranno in pista ogni sera i numerosi affezionati 
del liscio. Attrazioni per tutti, soprattutto per famiglie, con spazi attrezzati 
appositamente per i bambini durante tutta la durata della manifestazione.  
La rinnovata voglia di festa è legata soprattutto al risultato delle urne. 
“Abbiamo vinto, è stato premiato il centrosinistra e i Ds. Un dato su tutti 
che mi riempie il cuore di gioia: su 104 votanti con età inferiore ai 25 anni 74 
hanno votato centrosinistra, e di questi 52 l’Ulivo alla Camera. E che nessuno 
si azzardi a parlare di ribaltoni!”.  
 
 
         
 
 
 
  
					 |