News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
CineInCittà
Dal 2 marzo rassegna di film dedicata a Pasolini

La società CineFilo srl proporrà, grazie anche al finanziamento dell'Amministrazione Comunale  Assessorato alle Attività Culturali, Sistema Museale e Università, una seconda rassegna cinematografica sotto il logo di CineInCittà - Grandi Classici al Cinema questa volta dedicata a Pier Paolo Pasolini, uno degli intellettuali di spicco degli anni '60/'70 che hanno fatto del cinema una naturale estensione della sua forma di scrittura. I film saranno proiettati al Cinematografo Teatro “Filodrammatici” , mentre la rassegna è stata curata e organizzata da Luca Beltrami.
A distanza di qualche mese dall'anniversario della sua tragica morte (21/11/1975) la città di Cremona gli rende un doveroso omaggio proponendo i suoi primi cinque lungometraggi girati tra il 1961 ed il 1965. La rassegna permetterà di rivivere gli anni in cui l'autore si “avvicinò” alla macchina da presa nel tentativo di trasferire in immagini filmate le suggestioni e riflessioni che prima aveva espresso attraverso la parola scritta. Pellicole dal grande valore storico, testimoni non solo dell'interesse, più psicologico che non ideologico, che l'autore nutriva in quegli anni per il mondo del sottoproletariato, ma anche delle problematiche che in quegli anni caratterizzarono il passaggio della società italiana da una prevalenza contadina ad una nuova società industrializzata i cui valori sembravano poco definiti e definibili. La rassegna vuole essere anche un omaggio alla figura del poeta che ha vissuto e studiato nella nostra città per diversi anni (1933  1935).
La rassegna offrirà l'occasione inoltre per ricordare un altro personaggio dello spettacolo legato alla figura ed ai film di Pasolini: Sergio Citti (30/05/1933  11/10/05) soggettista, sceneggiatore e regista che collaborò con Pasolini prima alla stesura dei primi romanzi ('I ragazzi di Vita' e 'Una vita violenta') poi affiancandolo alla regia con 'Accattone' (1961) - in cui l'interprete principale è suo fratello minore Franco - e successivamente con 'Mamma Roma' (1962).
Questo il programma della rassegna: Giovedì 2 marzo 2006 - ACCATTONE di P.P.Pasolini, It 1961 - Giovedì 9 marzo 2006 - MAMMA ROMA di P.P.Pasolini, It 1962 - Giovedì 16 marzo 2006 - LA RABBIA di Pasolini/Guareschi, 1963 - Giovedì 23 marzo 2006 - IL VANGELO SECONDO MATTEO di P.P.Pasolini, It 1964 - Giovedì 30 marzo 2006 - COMIZI D'AMORE di P.P.Pasolini, It 1965

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4711 | Inviati: 0 | Stampato: 103)

Prossime:
Cremona, concorso Vigili: passano lo scritto in 89 – 15 Settembre, 2002
" Ummi " (mia madre) : tributo a Mahmoud Darwish  – 15 Settembre, 2002
Il Crac al Salone dello Studente – 15 Settembre, 2002
Partito Socialista. Parea Federico eletto Presidente Comitato Regionale – 15 Settembre, 2002
“Cesti a km zero” proposti ai Mercati di Campagna Amica – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Tangenziale di Piadena – 15 Settembre, 2002
Luce sul ponte di Spino d'Adda – 15 Settembre, 2002
Relazione annuale del Difensore civico – 15 Settembre, 2002
Trasporti ferroviari – 15 Settembre, 2002
«Maternità Precaria» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009