15 Settembre, 2002 CineInCittà Dal 2 marzo rassegna di film dedicata a Pasolini
La società CineFilo srl proporrà, grazie anche al
finanziamento dell'Amministrazione Comunale Assessorato alle Attività
Culturali, Sistema Museale e Università, una seconda rassegna cinematografica
sotto il logo di CineInCittà - Grandi Classici al Cinema questa volta dedicata
a Pier Paolo Pasolini, uno degli intellettuali di spicco degli anni '60/'70 che
hanno fatto del cinema una naturale estensione della sua forma di scrittura. I
film saranno proiettati al Cinematografo Teatro “Filodrammatici” , mentre la
rassegna è stata curata e organizzata da Luca Beltrami.
A distanza di qualche mese dall'anniversario della sua tragica morte
(21/11/1975) la città di Cremona gli rende un doveroso omaggio proponendo i
suoi primi cinque lungometraggi girati tra il 1961 ed il 1965. La rassegna
permetterà di rivivere gli anni in cui l'autore si “avvicinò” alla
macchina da presa nel tentativo di trasferire in immagini filmate le suggestioni
e riflessioni che prima aveva espresso attraverso la parola scritta. Pellicole
dal grande valore storico, testimoni non solo dell'interesse, più psicologico
che non ideologico, che l'autore nutriva in quegli anni per il mondo del
sottoproletariato, ma anche delle problematiche che in quegli anni
caratterizzarono il passaggio della società italiana da una prevalenza
contadina ad una nuova società industrializzata i cui valori sembravano poco
definiti e definibili. La rassegna vuole essere anche un omaggio alla figura del
poeta che ha vissuto e studiato nella nostra città per diversi anni (1933
1935).
La rassegna offrirà l'occasione inoltre per ricordare un altro personaggio
dello spettacolo legato alla figura ed ai film di Pasolini: Sergio Citti
(30/05/1933 11/10/05) soggettista, sceneggiatore e regista che collaborò
con Pasolini prima alla stesura dei primi romanzi ('I ragazzi di Vita' e 'Una
vita violenta') poi affiancandolo alla regia con 'Accattone' (1961) - in cui
l'interprete principale è suo fratello minore Franco - e successivamente con
'Mamma Roma' (1962).
Questo il programma della rassegna: Giovedì 2 marzo 2006 - ACCATTONE di
P.P.Pasolini, It 1961 - Giovedì 9 marzo 2006 - MAMMA ROMA di P.P.Pasolini, It
1962 - Giovedì 16 marzo 2006 - LA RABBIA di Pasolini/Guareschi, 1963 - Giovedì
23 marzo 2006 - IL VANGELO SECONDO MATTEO di P.P.Pasolini, It 1964 - Giovedì 30
marzo 2006 - COMIZI D'AMORE di P.P.Pasolini, It 1965