«Il nuovo piano di zona. Un cantiere aperto»
Il Piano di Zona è una occasione straordinaria per programmare, discutere e 
progettare il welfare locale. 
E’ uno strumento di recente innovazione, nato per favorire un confronto nei 
territori e una programmazione tra tutti i soggetti attori e protagonisti del 
sistema locale dei servizi sociali e socio-assistenziali: superare la 
frammentazione comunale attraverso la definizione di Ambiti Territoriali  
che possano mettere insieme i Comuni e, insieme a loro, tutti i protagonisti del 
welfare è la ragione sulla quale poggia il Piano di Zona.
Dopo la prima sperimentazione triennale (2003-2005), il Piano di Zona 2006-2008 
del Distretto di Cremona, approvato dall’Assemblea dei Sindaci del Distretto di 
Cremona il 22 marzo 2006, rappresenta sempre di più il “luogo”nel quale e dentro 
il quale si vuole costruire un percorso di programmazione e progettazione 
condivisa delle azioni sociali e del welfare locale. 
Il 47 Comuni appartenenti all’Ambito di Cremona, organizzati attorno al Comune 
di Cremona in qualità di Comune capo-fila dell’intero percorso e processo di 
programmazione sociale, vuole presentare le linee generali e strategiche 
contenute nel nuovo documento alle Associazioni, ai Gruppi e alle Organizzazioni 
del Volontariato, alle Cooperative Sociali e a tutto il mondo del no-profit che 
operano nei 47 Comuni del Distretto di Cremona, per iniziare un percorso di 
partecipazione collettiva che possa vedere nel triennio 2006-2008 il pieno 
coinvolgimento di tutte le realtà che concorrono a costruire un modello di 
welfare locale.
Per questi motivi, i Sindaci del Distretto di Cremona attorno al Comune di 
Cremona in qualità di capo-fila hanno indetto un incontro di presentazione 
intitolato:
“ I L N U O V O P I A N O D I Z O N A : U N C A N T I E R E A P E R T O ”
VENERDI’ 5 MAGGIO 2006
ore 17.00
Sala Rodi
(S. Maria della Pietà)
P.zza Giovanni XXIII°
CREMONA
La giornata prevede interventi di presentazione generale delle linee 
contenute nel Piano di Zona, per consentire un dibattito e un confronto con i 
presenti.
Le linee generali, gli indirizzi politici e il modello di welfare verranno 
illustrati da: 
- Prof. Giancarlo Corada,  Presidente Assemblea dei Sindaci Distretto di 
Cremona e Sindaco Comune di Cremona 
- Maura Ruggeri,  Assessore Servizi alla persona Comune di Cremona
- Guido Montagnini, VicePresidente Comitato Esecutivo dei Sindaci Distretto di 
Cremona
Seguiranno interventi tecnici dei componenti dell’Ufficio di Piano del Distretto 
di Cremona, l’ufficio che ha il compito di coordinare, promuovere, supportare la 
programmazione, la progettazione e il monitoraggio delle  azioni legate al 
Piano di Zona:
-“Le linee strategiche del Piano di Zona”: relaziona Dott.ssa Eugenia Grossi, 
Responsabile e Coordinatrice Ufficio di Piano 
-“Percorsi di programmazione e di partecipazione condivisa”: relaziona Dott. 
Davide Varani, Ufficio di Piano- Rapporti Terzo Settore
-“Gli aspetti finanziarie e amministrativi”: relaziona Dott. Ettore Uccellini, 
Ufficio di Piano - Referente amministrativo.
Interverranno all’incontro anche i Sindaci componenti dell’Esecutivo dei Sindaci 
del Distretto di Cremona, cioè l’organo che rappresenta l’Assemblea di tutti i 
47 Comuni del Distretto.
La giornata è organizzata con il prezioso supporto tecnico del C.I.S.Vol. di 
Cremona, il cui Presidente Gigi Cappellini interverrà nel dibattito e nel 
confronto con il mondo del volontariato cremonese.