News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
«Una storia della Storia»
In scena l'ex Armaguerra Sabato 6 maggio: spettacolo di suoni, danze, memorie

"Una storia della Storia" è questo il titolo dello spettacolo di Massimo Cauzzi, in programma per sabato 6 maggio, alle ore 21 nella sede dell'ex fabbrica Armaguerra, di Via Castelleone. Il vecchio opificio dell'industria bellica voluto da Farinacci diventa parte integrante della scenografia di uno spettacolo ispirato ai "sons et lumière" per ricordare un pezzo di storia locale. Il pubblico si raccoglierà nello spazio antistante la palazzina uffici. Le testimonianze scritte e orali di alcuni che qui hanno lavorato faranno da motivo trainante al racconto, fatto di ricordi, musica, guerra, danze, rumori ed emozioni. La proposta è del Comitato per la Difesa e lo Sviluppo della Democrazia, con Provincia e Comune di Cremona,  nell'ambito delle manifestazioni per il 60° della Repubblica, in particolare per il 9 maggio, Festa dell'Europa. Partecipano con l'Associazione EmmeCi, il Coro Paulli, con canti ad hoc dal Valzer delle Candele a Blue Moon, Danzarea Slapstick di Monica Farnè che ballerà su musiche di Offinicine Schwartz, Einstürzende Neubauten, la Freefallfamily diretta da Giorgio Coppiardi, fenomeno emergente tutto cremonese del parkour, con free - runner, "saltatori", con coreografie acrobatiche, gli ex lavoratori Armaguerra, la video reporter Giovanna Palazzoli. Coordina Elio Conzadori. Collaborano inoltre il 10° Reggimento Guastatori della Caserma Col Di Lana di Cremona e il Nucleo di Protezione Civile dell'Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia, che hanno collaborato alla messa in sicurezza dell'area. Si ringraziano la famiglia Boldrini e l'Immobiliare Azzurra di Milano, per aver reso accessibile l'ex armaguerra.
"Lo spettacolo - spiega Conzadori - sperimenta l'uso di spazi urbani in modo inedito per segnare un passaggio importante tra il passato e il futuro della città. Si ricorda la fabbrica che ha occupato, si dice, sino a 1000 operai, le persone, la vita, la guerra, le emozioni, con uno spettacolo della memoria che costituisce al tempo stesso un'opera testamentaria: l'area è infatti inglobata  in un  piano di rinnovamento che ne cambierà il volto, solo pezzi di quel passato saranno intessuti nel nuovo arredo urbano". L'ingresso allo spettacolo è gratuito. Tutta la cittadinanza è invitata.

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5330 | Inviati: 0 | Stampato: 102)

Prossime:
Invito allo spettacolo "Formidabili quegli anni", tratto da un testo di Mario Capanna – 15 Settembre, 2002
Fermare la guerra a Gaza non è un obiettivo impossibile.  – 15 Settembre, 2002
Le performance del giovane artista cremonese Riccardo Benassi – 15 Settembre, 2002
Eventi e concerti del Teatro Ponchielli di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Si apre la mostra IL TESTAMENTO DI LIEBIG di Ettore Favini – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Vìiva ‘l làt de la vìida , di Giovanni Chiappani – 15 Settembre, 2002
L'ANPI Cremona apre ai giovani ed ai cittadini antifascisti – 15 Settembre, 2002
Laboratorio di Lettura e Scrittura: Incontri con lo scrittore PINO ROVEREDO – 15 Settembre, 2002
Lettera a Corrado Augias – 15 Settembre, 2002
Dichiarazione di voto – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009