News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Giorgio Napolitano, il nuovo Presidente della Repubblica
Al momento del raggiungimento del quorum, dai banchi del centrosinistra si è levato un lungo appaluso. Battimani anche da alcuni settori del centrodestra, Udc in primis.

ROMA - Giorgio Napolitano è il nuovo presidente della Repubblica. E' la prima volta di un ex comunista al Quirinale. Al quarto spoglio, dopo giorni e giorni di trattative e tensioni tra maggioranza e opposizione, il senatore a vita, storico esponente migliorista del Pci - poi diventato Pds e infine Ds - ha ottenuto 543 voti (superando il quorum di 505). In pratica tutti i consensi dell'Unione, mentre la Cdl, come annunciato, ha votato scheda bianca.

Irrilevante il ruolo dei franchi tiratori, anche perché il centrodestra per blindare il rispetto dell'indicazione di schieramento ha "obbligato" i suoi grandi elettori a passare attraverso la cabina a tutta velocità. Esitare qualche istante dietro la tendina equivaleva ammettere che si stava scrivendo qualcosa sulla scheda, anziché depositarla bianca nell'insalatiera. Una tattica di controllo sulla quale Romano Prodi non ha potuto fare a meno di ironizzare: "Correvano come bersaglieri".

Dissenso alla luce del sole rispetto alle indicazioni di coalizione, invece, da parte dell'ex segretario dell'Udc, Marco Follini che ha dichiarato di aver votato Napolitano così come Giulio Andreotti. Hanno ottenuto voti anche Bossi (42), D'Alema (10), Ferrara (7), Letta (6), Berlusconi (5), Pininfarina (3) e il sindaco di Trieste Di Piazza (3). Dieci le schede disperse, 347 le bianche, 14 le nulle.

Nonostante la contrarietà espresso palesemente dall'Udc (che voleva votare Napolitano), la Cdl si è dunque schierata compatta per la scheda bianca, mentre la Lega ha continuato a far confluire i propri consenso sul leader Umberto Bossi. La quarta votazione ha confermato insomma l'impossibilità di raggiungere una larga intesa per l'elezione del capo dello Stato.

Al momento del raggiungimento del quorum, dai banchi del centrosinistra si è levato un lungo appaluso. Battimani anche da alcuni settori del centrodestra, Udc in primis. Fredda, invece, la reazione di Forza Italia e della Lega, che per bocca di Roberto Calderoli si è spinta ad affermare che non riconosce Napolitano come presidente. "Sono molto soddisfatto è un giorno importante per il Paese, un'elezione significativa di un presidente della Repubblica che io credo sarà in grado di interpretare le istanze di tutto il Paese" ha commentato Fausto Bertinotti, presidente della Camera, che ha gestito i lavori del Parlamento riunito in seduta comune.

La prima telefonata al neopresidente è arrivata da Carlo Azeglio Ciampi. Poco dopo la proclamazione, Napolitano è uscito a piedi da palazzo Giustiniani, dove aveva atteso lo scrutinio. Poche parole e un saluto alla folla: "Sono emozionato".

Il neoletto, undicesimo nella storia della Repubblica italiana, presterà giuramento lunedì 15 alle ore 17. Ciampi si dimetterà il giorno stesso. Dopo l'insediamento Napolitano darà l'avvio alle consultazioni con i gruppi parlamentari per arrivare all'affidamento dell'incarico per la formazione del nuovo governo entro martedì sera o mercoledì. Dopodiché, seguendo il calendario ipotizzato in maniera informale dal presidente del Consiglio il pectore Romano Prodi, il nuovo governo potrebbe presentarsi giovedì o venerdì al Senato per il voto di fiducia. Dopo la pausa di sabato e domenica per la campagna elettorale amministrativa, il via libera dalla Camera dovrebbe arrivare infine il lunedì o il martedì successivo.

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4302 | Inviati: 0 | Stampato: 87)

Prossime:
“Green Economy per uscire dalla crisi . Efficienza energetica ed Energie rinnovabili”  – 15 Settembre, 2002
AEMCOM: ATTENZIONE ALLE TRUFFE – 15 Settembre, 2002
LA FONDAZIONE GERMANI INVESTE NEL FOTOVOLTAICO – 15 Settembre, 2002
I RADICALI A COLLOQUIO CON IL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE  – 15 Settembre, 2002
Tamoil. Andrea Virgilio del PD invia lettera a Salini – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il nuovo piano di zona: un cantiere aperto – 15 Settembre, 2002
Triennale, risposta di Paolo Bodini alle polemiche sulla costituzione della Fondazione – 15 Settembre, 2002
«AlTreatro» 2a Rassegna di Teatro Civile - gesti segni parole in movimento – 15 Settembre, 2002
il 25 e 26 giugno si vota NO per bocciare la controriforma costituzionale – 15 Settembre, 2002
A Cremona città vince la Casa delle Libertà sia al Senato che alla Camera. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009