15 Settembre, 2002
«Po fiume di libertà»
I bimbi di San Daniele firmano il tricolore, Dusi e Mariani testimoni istituzionali
Festa al tricolore del "Po Fiume di Libertà", oggi a San Daniele Po. Dopo il
passaggio di mano tra il Sindaco Peccati di Spinadesco e il Sindaco Dusi, la
bandiera ha preso posto nella piazza del Municipio per le celebrazioni di San
Daniele. Stretti intorno al drappo, i bambini delle elementari accompagnati
dalle maestre Franca Zeni, Anna Tosi, Graziella Polenghi, Costantino Crovi,
Emanuela Grandi, Concetta Todaro. Con loro il Presidente del Consiglio della
Provincia di Cremona, Roberto Mariani, il vigile Achille Sudati e il Sindaco
Giampaolo Dusi che ha spiegato ai bimbi il significato del tricolore, simbolo
della Repubblica Italiana, istituita il 2 giugno 1946, a seguito dei risultati
del "Referendum Istituzionale" indetto per scegliere fra Monarchia e Repubblica.
Ha parlato dell'importanza dei valori democratici e del rispetto delle
istituzioni e ha donato loro piccole pubblicazioni della Comunità Europea per
imparare ad amare l'ambiente. Tutti insieme poi hanno firmato la bandiera, che
domani va a Motta Baluffi. Prosegue così l'itinerario del drappo lungo la valle
del Po. L'iniziativa culminerà il 2 luglio al Colle del Lys. Organizza per il
territorio della Provincia di Cremona il Comitato per la Difesa e lo Sviluppo
della Democrazia con le municipalità interessate.
Cremona 15 maggio 2006
addetta stampa Francesca Codazzi
 
Immagini
|