15 Settembre, 2002
1° Forum Turismo
Assessore Lazzari: «Tutti chiedono di fare sistema»
Fare sistema. L'invito giunge corale dal I° Forum Provinciale sul Turismo,
che si è tenuto ieri sera in Sala Consiglio, organizzato dalla Provincia di
Cremona, alla presenza di tutti i soggetti interessati. Presiedeva l'Assessore
Fiorella Lazzari, con lei diversi rappresentanti della Giunta (Savoldi,
Spingardi, Toscani, Rozza, Alloni), diversi assessorati e competenze tesi verso
lo sviluppo turistico, il Dirigente Massimo Placchi, le funzionarie Barbara
Manfredini e Paola Milo, il collaboratore Palmiro Donelli. Affollata la sala.
Molti - si può dire tutti - hanno risposto all'invito. I principali comuni, la
CCIAA, Ascom, Confesercenti, associazioni economiche e culturali, fondazioni,
fiere, teatri, scuole ad indirizzo turistico, parchi, proloco, soggetti pubblici
e privati del turismo. "Sono contenta - afferma l'assessore Lazzari - perché è
stata colta l'urgenza strategica di fare rete, anzitutto per rafforzare
un'identità e una consapevolezza territoriale". Come? "Abbiamo deciso di
riconvocare il Forum, perché vanno prese nell'immediato con il territorio delle
decisioni per fare crescere il Sistema turistico Po di Lombardia (che
condividiamo con Lodi, Mantova e Pavia) e per creare l'Osservatorio del Turismo
(necessario per rilevare i bisogni, delineare servizi e definire customer
satisfaction) e per alcuni progetti da spingere subito, come quello delle Vie
d'Acqua. Nel frattempo, istituiamo, chiamiamola pure, come ha suggerito Claudio
Pugnoli dell'Ascom, una Cabina di regia, ovvero un gruppo ristretto di lavoro,
fatto da alcuni soggetti chiave che compiono scelte strategiche e creano rete
con i diversi ambiti turistici ed economici di attenzione. La cabina di regia
serve per fare sintesi ed intrecciare alla fine le diverse occasioni di sviluppo
esistenti". "Il nostro - prosegue - è un territorio con valori
particolari. Occorre profilare un'offerta che tenga conto della città d'arte,
dei teatri, della liuteria, della navigazione, della bicicletta, dei cavalli,
dell'ambiente intorno ai fiumi. Queste leve devono avere una testa unica che
partecipa alla cabina di regia e che a sua volta si fa coordinatrice di
specifici tavoli tematici". Alcuni esempi. Walter Berlini (Palazzo Trecchi)
chiede un approfondimento sul turismo congressuale. I Sindaci, da Pandino,
Crema, Soncino, chiedono di rafforzare le identità territoriali come leva per
nuovi investimenti pubblici e privati. Laura Rossi, Consorzio per la
navigazione interna, chiede un ulteriore sforzo per infrastrutturare il Po.
Angela Cauzzi (Teatro Ponchielli) chiede ricettività e servizi per l'utenza del
teatro che è prevalentemente extraprovinciale. "La cabina -conclude Lazzari - di
regia potrà approfondire e fare sintesi, tra queste e altre esigenze, per
definire più proposte turistiche tra loro integrate, per pubblici e bisogni
diversi".
 
|