| 
						 15 Settembre, 2002  
						Casalmaggiore, un film per la bandiera del Po  
						Il drappo sabato lascia la provincia di Cremona per Suzzara
  
                      
Tappa finale a Casalmaggiore per il tricolore del "Po Fiume di Libertà", 
manifestazione per il 60° della Repubblica organizzata per tutte le province del 
Po dall'Associazione Colle del Lys. Coordina il passaggio sul nostro territorio 
il Comitato per la Difesa e lo Sviluppo della Democrazia e la Provincia di 
Cremona.  
La bandiera è stata accolta in mattinata dinnanzi alla scuola media Diotti, 
proveniente da Gussola, dal Sindaco, Claudio Toscani, e dal Vice Sindaco, 
Claudio Silla, coadiuvati da rappresentanti dei Carabinieri e della Polizia 
Locale, Comandanti Luigi Reni, Loris Moretto, Ettore Biffi, dai Presidi e 
Dirigenti scolastici delle scuole cittadine, per il Diotti, Gabriella Stringhini, 
per il Liceo Romani, Maria Rossi Cola.  
La bandiera è stata spiegata in Aula Magna alla presenza di tutte le classi 
terze del Diotti. Il Sindaco ha applicato lo stemma della città e del Parco 
Golena del Po, lo ha firmato e ha spiegato ai ragazzi il senso della bandiera, 
simbolo di libertà. "Libertà che mai va data per scontata - ha detto - ma che va 
riconquistata ad ogni passo: le guerre in ogni parte del mondo ci obbligano a 
pensare che l'impegno per difendere la libertà, i valori e i diritti non si sia 
concluso 60 anni fa".  
E' stato quindi proiettato il corto di 20 minuti realizzato dal Liceo Romani, 
sotto la guida del Prof. Stefano Prandini, con Pierluigi Cremona e altri 
collaboratori. Un prodotto di fantasia, non un documentario, voluto dallo stesso 
Comitato per la Difesa e lo Sviluppo della Democrazia. Il titolo: Doppio sogno? 
Il tema: la deportazione, partendo dal campo di transito di Fossoli, il più 
vicino a noi, con inserite lezioni di storia, gite scolastiche, parallelismi con 
spunti di quotidiana violenza, sostenuti da musica e testi eticamente e 
stilisticamente apprezzabili.  
A mezzogiorno la bandiera è stata portata in Municipio e alle tre è stata 
trasferita presso le scuole elementari per un'analoga cerimonia, alla quale 
hanno partecipato l'Assessore Pierluigi Pasotto e il consigliere Calogero 
Tascarella. Il drappo tricolore resta a Casalmaggiore fino a sabato mattina, 
quando d'intesa tra i comandi di polizia locale, sarà portato a Suzzara. Lascerà 
così la Provincia di Cremona la bandiera del Po, in viaggio dal 20 aprile per 
raggiungere il Colle del Lys il 2 luglio. 
 
 
          Immagini
 
 
 
  
					 |