15 Settembre, 2002
Il restauro del complesso rinascimentale di San Sigismondo
Interrogazione al Consiglio provinciale del consigliere Andrea Ladina (Verdi)
Il complesso architettonico di San Sigismondo alle porte di Cremona che
rappresenta uno dei gioielli architettonici del Rinascimento in Lombardia è, da
circa un anno, oggetto di un progetto di restauro con lavori finalizzati ad
ospitare una comunità monastica.
Un intervento di restauro di questa portata per le implicazioni tecniche,
artistiche, filologiche, e conservative ha suscitato un dibattito tra gli
specialisti sulla necessità di preservare la fisionomia originaria della
struttura impedendo interventi funzionali troppo invasivi ed estranei alla
storia di San Sigismondo.
Paolo Marconi, il grande storico dell'architettura ed architetto in un suo
testo, Il recupero della bellezza, Skira, Milano 2005, pone il problema della
"filologia come modello metodologico per il restauro architettonico" per
impedire che l'architettura debba mutare il suo volto per esigenze
funzionali.
Per Marconi ogni intervento di restauro deve diventare "ricostruzione
paziente, risarcimento misurato e storicamente rigoroso. Una architettura che
rinuncia a nuove strutture per interventi altamente conservativi su quelle
storicizzate".
E' indubbio che il restauro di San Sigismondo, cioè di un capolavoro
architettonico del Rinascimento debba sottostare alla più ampia
informazione e non solo degli specialisti del settore ma anche delle Istituzioni
che, come la Provincia, hanno nelle loro finalità statutarie la
valorizzazione e la tutela del patrimonio storico-artistico del territorio.
Tutto ciò premesso si chiede all'Assessore alla cultura della Provincia di
Cremona:
1. di acquisire una relazione sui lavori di restauro di San Sigismondo
relativa al progetto in corso, ai lavori eseguiti ed alla congruità con il
progetto approvato dalla Soprintendenza ai Beni architettonici e di informare il
Consiglio provinciale;
2. di promuovere, di concerto con il Presidente della Commissione Cultura
una visita al complesso di san Sigismondo per una informativa/ documentazione
sul progetto di restauro, le metodologie seguite, gli obiettivi prefissati, il
rispetto della fisionomia originaria del complesso monumentale.
Il Capogruppo dei Verdi nel Consiglio Provinciale di Cremona
Andrea Ladina
 
Vedi:
|