News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
25 aprile 1945 - 25 aprile 2006
Programma del 61° anniversario della Liberazione; nel pomeriggio in piazza Roma: «LiberArci» - la sera al Ponchielli: YoYo Mundi

Civico Cimitero ore - 9.45 - S. Messa, Deposizione corone d’alloro

Corso Garibaldi (S. Luca) - ore 11.00 - Corteo cittadino con arrivo in Piazza del Comune

Piazza del Comune - ore 11.30 - Alla presenza delle autorità istituzionali

interverranno:
Giuseppe Torchio -Presidente Provincia di Cremona
Gian Carlo Corada Sindaco di Cremona
Angelo Rescaglio Rappresentante Partigiani Cristiani
Guernica dei bambini

Piazza del Comune - ore 12.00 - Deposizione corone d’alloro alla Lapide dei Caduti per la Libertà, alla Lapide delle Medaglie d’Oro al C.V.L.

Palazzo Comunale - ore 12.15 - Ricevimento dei familiari dei Caduti per la Libertà

Consegna delle borse di studio “per il 25 Aprile”

Teatro “A. Ponchielli” - ore 21.00 - Yo Yo Mundi, Resistenza - La banda Tom e altre storie partigiane - Concerto per i diritti umani e la pace, con Marco Baliani (ingresso libero)

Palazzo Comunale - Sala Alabardieri - I sessant'anni della Repubblica - Da sudditi a cittadini Mostra storico-didattica degli studenti delle scuole superiori della provincia di Cremona 21 aprile – 2 maggio 2006

Cerimonia di consegna Borse di Studio

Scuola Media Inferiore:

Borse di Studio “Cav. Nino Giuseppe Zana”

LUCCARINI CHIARA
PELOSI MARIA CHIARA
BODINI PRAROLO ELENA
MARANO VALENTINO
HU SIYU
GAZZETTO FRANCESCA
GHINEA ANAMARIA

Scuola Media Superiore:

Borsa di Studio ex Sindaco “Gino Rossini”

HIBI HENRI

Borsa di Studio ex Sindaco “Ottorino Rizzi”

LAMURA FRANCESCO

Borse di Studio “Martiri di Bagnara”

MORETTI LETIZIA
FAVERZANI RITA

Borsa di Studio “Decennale della Resistenza”

SIMETI FABIO

Istituti Musicali:

Borsa di Studio “Vincenzo Maris”

(per il miglior allievo della Fondazione Scuola di Musica “Claudio Monteverdi”)

FEROLDI ANTONIO

Università:

Borsa di Studio “Decennale della Resistenza”

BASSI SILVIA

Borsa di Studio “Prof. Alfredo Galletti”

DORDONI DARIO

Borsa di Studio “Carmen Mainardi”

DELMIGLIO DAVIDE

Borsa di Studio “Giuseppina e Giuseppe Severico”

SIGNORE MARIKA

Borse di Studio “Mina ed Emilio Zanoni”

(per studenti iscritti all’Università di Pavia)

(CEFALO CLAUDIA
BASSI SILVIA
TARANTINO MARIA LETIZIA
BAZZA FRANCESCA
GUALTIERI VIVIANA GLORIA
CAVALLERI ELENA
SGUAZZI GABRIELLA
LUCARINI CARLO
D’AURIA LAURA
PULITO ROSSELLA
MALARA ANNALISA

ARCI in collaborazione con ANPI Associazione Nazionale Partigiani d'Italia

1945/2006
sessantanni +1 di Resistenza
sessantanni di Repubblica Democratica

MARTEDI 25 APRILE dalle ore 15 alle 20
Giardini Pubblici - Piazza Roma - Cremona

5a edizione "LiberArci"
festa popolare di resistenza e liberazione
una piazza di vita colori speranze

ANIMAZIONI ESPRESSIVE
CANZONI DI PACE
GIOCHI UNIVERSALI
LIBRERIA RESISTENTE
SUONI RIBELLI
MERENDA EQUOSOLIDALE
PAROLE LIBERATE
RITMI DEL MONDO

programma

per tutto il pomeriggio - laboratorio creativo

AQUILONI & GIRANDOLE DELLA LIBERTA’
Giochi Universali per Bambini di Tutti i Colori e di Tutte le Età

h.16 - animazione

“FABBRICA DEL CLOWN"
truccabimbi - sculture palloncini - clownerie

h.16 - parole e suoni di pace

FABIO MARIOTTI canzoni a colori
Canzoni di Pace Amore e Lotta

h.16:30 - culture del mondo

PERFORMANCE DI CAPOEIRA
i ritmi dei popoli
Danza Gioco Lotta dall’Africa Nera al Brasile Meticcio

h.17 - testimonianza

"ORA E SEMPRE RESISTENZA!”
I GIOVANI INTERVISTANO “KIRO” FOGLIAZZA Comandante Partigiano cremonese in Val Susa Presidente ANPI

h.17:30 - musica e poesia

GRUPPO PSICOREATO
canzoni resistenti & reading libertario

h.18 - ritmi di libertà

JAM SESSION JAZZ-BLUES-ROCK
musica senza frontiere
Gruppi Musica d’Insieme
Scuola Popolare di Musica Arci

h.19 - suoni ribelli

“JO JO IN THE STARS”
punk rock stellare
Rabbie Sogni Speranze Giovani

25 aprile, la festa della libertà

per rinnovare la memoria della Resistenza Partigiana
per difendere la Costituzione della Repubblica Democratica
nata dalla lotta popolare di Liberazione dal nazi-fascismo
fondata sul Lavoro, sul Ripudio della guerra, sui Diritti Umani Civili e Sociali

contro il fascismo vecchio e nuovo, l’autoritarismo e il revisionismo
contro ogni forma di totalitarismo e di violenza, intolleranza, discriminazione

una nuova resistenza della società civile globale in movimento
contro la guerra, il razzismo, il neoliberismo e l’esclusione sociale
per un futuro comune di pace giustizia nonviolenza solidarietà democrazia
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4757 | Inviati: 0 | Stampato: 114)

Prossime:
Emergenza Po: il sindaco Oreste Perri ha incontrato Guido Bertolaso – 15 Settembre, 2002
No OGM .Convegno per difendere il reddido agricolo – 15 Settembre, 2002
Iniziativa in occasione dell' anniversario della morte di Giuseppe Mazzini – 15 Settembre, 2002
La corretta interpretazione della ZTL a Cremona – 15 Settembre, 2002
I Sindaci Lombardi protestano contri i tagli ingiustificati ai loro Comuni ( di M.Ruggeri) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Abbiamo incontrato Costante Galli – 15 Settembre, 2002
Michele Salvati presenta il libro 'La resa dei conti' – 15 Settembre, 2002
Piero Fassino a Cremona – 15 Settembre, 2002
Ignobile censura – 15 Settembre, 2002
A quattro anni dall’omicidio di Marco Biagi – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009