News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
A quattro anni dall’omicidio di Marco Biagi
Nuovo PSI Cremona: «La sua memoria è più viva che mai nel ricordo dei socialisti cremonesi»

A quattro anni di distanza dall’omicidio la memoria di Marco Biagi è più viva che mai nel ricordo dei socialisti cremonesi. Il suo studio serio e approfondito del mercato del lavoro ,insieme alle sue intuizioni originali, sono oggi uno dei temi più contrastati del confronto elettorale ed alimentano ogni giorno il confronto tra le parti sociali.

A Biagi va riconosciuta la capacità di aver saputo organizzare il mercato del lavoro senza prevenzioni culturali, ispirato da una visione scientifica di come rendere più efficiente e trasparente l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro , e di aver dato il via ad un processo che, nonostante i proclami dei politici che strizzano l’occhio al conservatorismo di sinistra , sarà molto difficilmente reversibile.

Dalla fase sperimentale della riforma Biagi si sta passando a quella del compiuto funzionamento alimentata da quella pluralità di operatori che vanno dalle università al sistema confindustriale alle agenzie private,ai consulenti per il lavoro.

Rispettare la memoria di Biagi significa riconoscere la sua visione di una società attiva ,inclusiva ,che consente anche a giovani ,donne, anziani, di esprimere le proprie potenzialità attraverso il lavoro. Accusarlo di “ avere bruciato un’intera generazione “ o di aver voluto “destrutturate il diritto del lavoro “ e quindi il sistema di tutele è particolarmente odioso, soprattutto se viene adoperato come tema strumentale in campagna elettorale.

Ma la navigazione è sempre controcorrente, soprattutto quando si toccano i tasti e le leve sui quali si sono posate la ruggine e le incrostazioni di anni e anni di immobilismo a sinistra. La ruggine porta alla paralisi e da qui si spalancano gli abissi della paura e del terrore.

Perché il sacrificio di Biagi non sia stato invano è dovere di tutti i socialisti continuarne l’opera di coraggiosa riforma. Questo mi auguro sinceramente che accada e che su queste basi si possa riparlare in un prossimo futuro di unità socialista.

Gianmario Beluffi

Coordinatore del Nuovo Psi di Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3501 | Inviati: 0 | Stampato: 82)

Prossime:
Un insieme di fumisterie – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco Perri chiede a Formigoni di intervenire sulle polveri sottoli. – 15 Settembre, 2002
Haiti: appello Caritas  – 15 Settembre, 2002
Luci per la memoria – 15 Settembre, 2002
Bocciatura del registro delle dichiarazioni anticipate di trattamenti sanitari – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
10 marzo 2006 - Giornata nazionale per un’informazione e comunicazione di pace – 15 Settembre, 2002
La lista dei Repubblicani Europei al Senato – 15 Settembre, 2002
Il coraggio delle donne – 15 Settembre, 2002
10 marzo 2006 - Diamo voce alla pace – 15 Settembre, 2002
Lotta allo smog – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009