15 Settembre, 2002
«Neve sugli aranci» alla Libreria del Convegno
Giovedì 25 maggio Massimo Bubola presenta il suo libro di fotografie, poesie e racconti
Continua la proficua collaborazione tra MASSIMO BUBOLA e la LIBRERIA DEL
CONVEGNO di Cremona inaugurata lo scorso inverno. Il grande cantautore veneto
tornerà nella libreria di corso Campi GIOVEDI 25 MAGGIO ALLE ORE 18 per
presentare il suo nuovo libro di poesie, fotografie e racconti “Neve sugli
aranci”.
A metà strada tra poesia e musica, letteratura e note
un libro di foto, poesie, racconti…
13 poesie musicate…
Massimo Bubola, la cui opera si è sempre caratterizzata per una ricerca
letteraria e poetica oltre che musicale, finalmente corona un progetto di poesie
in musica che aveva avuto già qualche precedente negli anni passati come il
reading “Poesie come vetro, canzoni come specchi”, che ebbe il suo epilogo al
Festivaletteratura di Mantova nel 2001 ed altri interventi in contesti culturali
e accademici (Università di Pavia, Milano, Gorizia,Verona, Catania ed altre) con
incontri e seminari riguardanti il rapporto tra poesia e poesia da canzone nella
storia della letteratura. L’album contiene tredici brani, otto poesie, tre
lettere e due canzoni il cui filo conduttore è la memoria, o meglio la Reverie
come direbbe Bachelard. Il CD è contenuto alla fine di un prezioso libro, con un
packaging elegante, graficamente assai curato dal noto grafico triestino Marino
Benedetti ed arricchito da fotografie dei fotografi bellunesi Alice Bettolo e
Daniele Savaiano, cui vanno aggiunte alcune splendide fotografie di paesaggi
realizzate da Massimo Bubola nel corso del tempo. Il libro, inoltre, si completa
con un racconto irlandese, che ci permette di entrare nel laboratorio poetico
dell’autore del Cielo d’Irlanda. Bubola ha collaborato con i più grandi
musicisti italiani sia in fase di scrittura dei testi e delle musiche, sia come
arrangiatore; la collaborazione sicuramente più significativa è quella che lo ha
visto affianco di Fabrizio De André nella realizzazione di alcune delle
pagine più belle della musica italiana.
 
|