News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
«Giocaprovincia», chiusura in festa a Cascina Stella
Soddisfazione del Presidente del Consiglio Roberto Mariani

Festa finale di GiocaProvincia ieri a Cascina Stella di Castellone del progetto di educazione civica organizzato dalla Presidenza del Consiglio della Provincia di Cremona, per insegnare "giocando" a bambini e ragazzi, di età compresa tra i 9 e i 12 anni, cosa fa la Provincia, partendo dalle attività del Consiglio. Impegnati, per l'anno scolastico che sta finendo, 9 scuole, tra elementari e medie, 16 classi, 22 educatori.
Le famiglie e gli insegnanti sono stati accolti dal Presidente del Consiglio Roberto Mariani, dalla Vice Presidente Antonella Poli, dall'Assessore all'Ambiente, Giovanni Biondi, e da Fabrizio Caraffini di Teatro Itinerante, per illustrare i "prodotti" in mostra. L'aia esterna della cascina è stata infatti utilizzata per mettere in evidenza gli elaborati realizzati in classe, frutto essenzialmente di ricerche sul territorio, storia locale, tradizioni, turismo, cultura. All'interno era proiettato il promo di un Cd rom che conterrà in forma digitale i risultati dell'attività. "Un anno scolastico di lavoro - spiega Mariani -, composto da una parte teorica di rielaborazione dello Statuto provinciale appositamente stampato per i partecipanti, alla quale hanno fatto seguito in classe laboratori pratici in cui i ragazzi, partendo dall'esigenza di un servizio comune, hanno lavorato intorno a progetti precisi".
Apprezzato dall'Ass. Biondi lo sforzo di valorizzazione dei diversi territori di provenienza messo in campo. Apprezzata la scelta di Cascina Stella, per l'incontro, partecipata la visita al Bosco Didattico della Provincia di Cremona, quale polo naturalistico della flora e fauna della pianura per le scuole.
Hanno partecipato ai lavori di GiocaProvincia II A e II B scuola media di Levata (33 bambini); V elementare di C De Mari (11 bambini), VA e VB della elementare di Ostiano (25 bambini); VA e B scuola elementare di Soresina (35 bambini); IV e V elementare di Gallignano (18 bambini); V elementare di Genivolta (20 bambini); IA e IC scuola media di Sergnano (40 ragazzi), V A e B elementari di Sergnano Istituto (34 bambini) e Ia media di Capralba (25 bambini).
L'anno prossimo la Presidenza del Consiglio intende promuovere, sulla linea di questo progetto, un nuovo percorso da sviluppare con il Settore Ambiente, sul tema di Agenda XXI.

 


       CommentoImmagini



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4393 | Inviati: 1 | Stampato: 82)

Prossime:
Alloni Agostino si dimette da Consigliere Provinciale  – 15 Settembre, 2002
“ LA RESISTENZA IN FESTA ” DAL 18 AL 20 GIUGNO 2010 – 15 Settembre, 2002
Alloni (PD): a rischio i servizi per i cittadini Martedì consiglio regionale straordinario – 15 Settembre, 2002
Martignana PO Manifestazione per la Pace – 15 Settembre, 2002
Ingorgo sulla Paullese – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Bonemerse, bimbi in festa per la bandiera – 15 Settembre, 2002
Gerre de’ Caprioli – 15 Settembre, 2002
«Po Fiume di Libertà» oggi a Stagno Lombardo – 15 Settembre, 2002
«Po Fiume di Libertà» – 15 Settembre, 2002
Ripartire dalla Costituzione – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009