News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Aler (ex Iacp): prove di federalismo al contrario della Regione Lombardia
La Lega polemizza sull'aria fritta, mentre il centrodestra regionale punta alla "polpa".

Prove di federalismo al contrario della Regione Lombardia anche sul terreno dell’edilizia sociale, settore nel quale l’Italia è diventata fanalino di coda in Europa per investimenti e innovazione.

Il Pirellone ha impiegato quasi quattro anni per avviare il programma (PRERP) con cui utilizzare gli ultimi finanziamenti ex Gescal ed almeno altri due anni saranno necessari per l’avvio dei cantieri.

Nel frattempo chi è nelle liste di attesa dei Comuni e dell’ALER deve aspettare ed accontentarsi delle briciole.

Ma coraggio, dopo questa occasione li aspetta il buio: nessuno sa quante e quali risorse la regione destinerà a questo settore.

Nella sola provincia di Cremona sono più di 1500 le famiglie sotto la soglia di povertà (14.000€) che hanno chiesto un alloggio sociale, ma l’ALER rischia di non poter presentare richieste di intervento perché commissariata e limitata all’ordinaria amministrazione.

Un commissariamento che dura da un anno, in attesa di una riforma che non c’è. L’unico punto chiaro è, per ora, l’aumento dei consiglieri di amministrazione passati da 5 a 7 (alla faccia della semplificazione).

Un’operazione di vero centralismo visto che la Regione si è assicurata la nomina di ben 5 componenti: Comuni e Provincia ridotti al rango di spettatori. Presidente e Vicepresidente saranno (finalmente!?) conformi alla giunta Formigoni, la tradizione locale degli ex IACP (90 anni di storia nata a Casalmaggiore) non conta nulla.

Nell’aria ristagna l’intenzione di portare la proprietà degli immobili (oltre 250.000.000 di € il valore per la sola Cremona) sotto la diretta tutela regionale. Scaduti i consigli di amministrazione all’inizio del 2002 si è aperto il “bailamme” della corsa alle nomine ed alle cariche che ha visto “soffrire” i partiti che con Formigoni presidiano la Lombardia. Giostra di secondo livello, ha dovuto attendere i segnaposti della sanità.

Ora la Lega Lombarda locale invita Formigoni a far presto: ma non sono pure loro con le redini in mano? Non sono pure i suoi esponenti parte del “bailamme per le cariche” nelle ALER?

Si allarmano perché l’Azienda cerca di porre rimedio all’incerto consolidando i canoni minimi, anziché rasserenarsi per la non completa deriva, ma sono essi stessi parte della negligenza politica che ha portato la Lombardia al primato: unica regione con una legge vecchia di 20 anni (1983) ed un vuoto dopo il trasferimento dei pieni poteri ottenuto dallo stato (1998), senza decisione di cosa sia l’edilizia sociale e sul come e da chi debbano essere coperti i costi (inquilini? Comuni? Aziende? Regione?).

La Lega è forse dimentica della filosofia di fondo che aleggia in Regione: canoni oggettivi, con una lievitazione probabile del 200%? In pratica succederà che la Regione dirà: il costo della affitto è questo. Siano poi i Comuni a coprire i più deboli. Ma con quali risorse? Chissà?

Come non pensare che tutto questo tempo perso, tutto questo limitare l’attività di aziende (ALER) radicate sul territorio, l’assenza di risorse certe (pensiamo alla manutenzione straordinaria del patrimonio il cui costo è stimato attorno ai 15-20 milioni di euro per i prossimi anni) non sia alla fine parte di un disegno che porti all’esternalizzazione anziché alla valorizzazione, con buonapace degli inquilini, dei loro canoni minimi e di chi, senza casa, aspetta?

Aldo Boccaccia

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2197 | Inviati: 2 | Stampato: 176)

Prossime:
La partenza dei saldi è stata positiva. – 15 Settembre, 2002
Prezzo del latte, raggiunto l’accordo – 15 Settembre, 2002
Continua il mercato di Campagna Amica – 15 Settembre, 2002
Le proposte sul terziario avanzate unitariamnete dai commercianti ed artigiani a Perri – 15 Settembre, 2002
Il Campagnino di Emanuela Dilda premiato tra le imprese di successo. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
CoRe: Invito al Consumo Responsabile – 15 Settembre, 2002
Il governo non comprende il dramma dell'economia – 15 Settembre, 2002
Vincenzo Visco "Nei conti c'è un buco di diversi miliardi" – 15 Settembre, 2002
Splendida serata con Benigni e con Dante – 15 Settembre, 2002
Farmaci e Finanziaria – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009