News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Rievocazione del bombardamento di Cremona
A chiusura celebrazioni del 60° della Repubblica – 10 giugno ore 21,30, Stazione di Cremona, ingresso libero

Un racconto teatralizzato per rievocare il bombardamento di Cremona. L'iniziativa intitolata "10 luglio 1944 Piccola Storia Cremonese" si terrà alla stazione di Cremona, sabato 10 giugno alle ore 21,30, a conclusione del ricco programma organizzato dal Comitato per la Difesa e lo Sviluppo della Democrazia, con Provincia e Comune di Cremona, per il 60° della Repubblica.
L'ingresso è libero. Due gli accessi per il pubblico. Dalla stazione per il "Viaggio della memoria" con il treno storico (partenza ore 21,10 dal 1° binario, prenotazione obbligatoria, presso la biglietteria della stazione) oppure da Via San Francesco d'Assisi, con parcheggio auto, per entrare a piedi al luogo della rappresentazione.
La rievocazione, che vede la collaborazione dell'Associazione Dopo Lavoro Ferroviario nell'80° della fondazione, si costruisce sulle ricerche storiche di Gianluigi Boldori e Massimo Cauzzi. Vennero colpite dalle bombe la stazione e i quartieri vicini, Porta Milano, via Palestro, il Cimitero. 119 morti fra ferrovieri in servizio e civili, 13 i morti fra i militari tedeschi, 82 i feriti.
Le voci narranti sono di Massimo Cauzzi e Walter Benzoni. L'intervento lirico è del soprano Mimma Davossa accompagnata da Eddy Rossi all'arpa. Di effetto le danze sui vagoni di Sporting Life e i canti d'epoca del Coro Paulli. Collaborano inoltre con EmmeCi Associazione Culturale, CRT, Anpi, 10° Reggimento Genio Guastatori Caserma Col di Lana, Nucleo protezione Civile Associazione Artiglieri d'Italia, Associazione Ferromodellisti di Cremona. Il coordinamento è di Elio Conzadori che spiega: "la stazione, luogo simbolico della città colpita, è per noi occasione per far apprezzare spazi cittadini all'aperto nel loro significato storico, come già è accaduto con la fortunata rappresentazione all'Armaguerra, e per aggregare alcuni elementi culturali, nello spirito di 'fare memoria'". E prosegue: "Ogni anno Cremona e il Dopolavoro ferroviario ricordano la tragica ricorrenza, con una commemorazione. La rievocazione aggiunge suggestioni inedite, per avvicinare le famiglie e i bambini alla storia della città e per ricordare i caduti". "La narrazione - aggiunge Massimo Cauzzi - è aderente al vero storico ed è resa più incisiva da elementi suggestivi non di puro corredo ma di contesto, come ad esempio la musica, la danza, il movimento. Il clima è dato dal panico, l'allarme che non suona, la claustrofobia dei ferrovieri rinchiusi nel bunker, l'enfasi dell'epoca, nei discorsi, nelle omelie del Vescovo, per un evento che aveva come termine di paragone solo l'epidemia di 'spagnola' del 1918".

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2871 | Inviati: 0 | Stampato: 74)

Prossime:
È morta Maria Pellini, moglie di Kiro e madre di Deo,Nella e Rosalba Fogliazza. – 15 Settembre, 2002
’La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani.‘ – 15 Settembre, 2002
Quattrocento allevatori cremonesi stamattina a Milano – 15 Settembre, 2002
Cremona. “ Berlusconi ci hai fregato,con il “ trota” sei inciuciato” – 15 Settembre, 2002
La marea nera ha spezzato la corrente del golfo. Che succederà?  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giorgio Napolitano, il nuovo Presidente della Repubblica – 15 Settembre, 2002
Il nuovo governo Prodi – 15 Settembre, 2002
Il discorso d'insediamento del presidente Giorgio Napolitano – 15 Settembre, 2002
Missione socio-economica a Zavidovici – 15 Settembre, 2002
Per il 9 maggio, Festa dell'Europa – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009