News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Per il 9 maggio, Festa dell'Europa
Il tricolore dal Po alla piazza del Comune

Suggestiva celebrazione del 9 maggio, Festa dell'Europa. Protagonista il tricolore. La bandiera del "Po fiume di Libertà" è arrivata a Cremona. Si ferma sul territorio dal 9 al 25 maggio. E' partita il 20 aprile da Rovigo per arrivare il 2 luglio al Colle del Lys. Questa mattina, dopo il passaggio di consegne a "Ponticello" di Castelvetro P/no alle 8,45, tra i presidenti UISP di Reggio Emilia, Giorgio Campioli, e Cremona, Goffredo Iachetti, presenti i Presidenti del Consiglio del Comune di Cremona Mauro Fanti e della Provincia Roberto Mariani, la bandiera è stata affidata ai venetisti Bissolatini, Osvaldo Bellini, Francesco Zelioli, Giorgio Superti, Fulvio Ghisolfi, vincitori delle ultime due edizioni della regata storica di Venezia, per essere trasportata sulla sponda cremonese da un corteo di barche delle società Baldesio, Bissolati, Tamoil, Dopo Lavoro Ferroviario, Canoa Club, Flora, scortato dalle barche a motore delle Forze dell'Ordine (Polizia Provinciale, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco), della Mac e del Gruppo Protezione Ambientale Astore di Spinadesco. Sono andati incontro alla bandiera, sul Po, sulla barca della Polizia Provinciale, guidata dal comandante Mauro Barborini, il Presidente della Provincia Giuseppe Torchio, il ViceSindaco Luigi Baldani, il Prefetto, Giuseppe Badalamenti e il Questore, Aniello Sciavicco. Consegna ufficiale all'attracco della Baldesio, alle 9,15, dove è stata aperta, spiegata e portata in Piazza del Comune da un corteo al quale si sono unite le Forze dell'Ordine, la protezione civile di Stagno e Artiglieri, Sindaci del Po, Arni, Uisp, Croce Rossa e podisti di Arredamento Maiandi, Dopo lavoro Ferroviario, Marathon Cremona e gli atleti delle canottieri, con le loro maestranze. In piazza del Duomo, alla bandiera si sono uniti gli striscioni realizzati dalle Canottieri (con i loro gagliardetti) e dai ragazzi della Consulta (con un omaggio all'Europa). Nel cortile Federico II cerimonia con le Autorità, dedicata alla Festa dell'Europa, che si collega alla dichiarazione Schuman del 1950, per l'unità e la pace. Dopo la lettura di poesie di Vittorio Sereni e Giorgia Cipelli, da parte di Mara Bianchini e della stessa Cipelli, è intervenuto il Presidente Torchio che ha svolto un passaggio tra ideologia e idea, "se le prime sono cadute in questi sessanta anni, restino le seconde, per un'Europa in cui prevalgano, citando Don Primo Mazzolari, "la libertà, la verità, la pace". La parola quindi al Vice Sindaco Baldani, che ha invocato appropriate politiche di governo e di pace, sicurezza, diritti e multilateralità per superare disparità esistenti e garantire solidarietà e cooperazione, nella consapevolezza delle radici comuni europee. Infine, al Presidente della Consulta Studentesca, Dino Barbieri che ha testimoniato, tra la lettura sulla campagna degli alpini in Russia e i canti popolari, una richiesta di amore, libertà e democrazia a chi ci governa, citando Wojtyla a Santiago de Compostela nel 1982 e Schuman nel 1950 "perché l'Europa diventi riferimento per quei popoli che stanno cercando la pace". Apprezzata la punteggiatura musicale della Banda di Pizzighettone (con Inno di Mameli e l'Inno alla Gioia) e dell'orchestra della Scuola Internazionale di Liuteria (concerto in Re maggiore di Vivaldi per chitarra e orchestra). Organizzava l'evento il Comitato per la Difesa e lo Sviluppo della Democrazia, con Provincia e Comune di Cremona. La bandiera, che oggi resterà custodita a Palazzo comunale, nei prossimi giorni sarà trasferita negli altri comuni che aderiscono alla manifestazione: Bonemerse, Stagno, Gerre, Spinadesco, S. Daniele, Motta, Gussola e Casalmaggiore. 


       CommentoImmagini



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2664 | Inviati: 1 | Stampato: 79)

Prossime:
“Green Economy per uscire dalla crisi . Efficienza energetica ed Energie rinnovabili”  – 15 Settembre, 2002
AEMCOM: ATTENZIONE ALLE TRUFFE – 15 Settembre, 2002
LA FONDAZIONE GERMANI INVESTE NEL FOTOVOLTAICO – 15 Settembre, 2002
I RADICALI A COLLOQUIO CON IL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE  – 15 Settembre, 2002
Tamoil. Andrea Virgilio del PD invia lettera a Salini – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
il 25 e 26 giugno si vota NO per bocciare la controriforma costituzionale – 15 Settembre, 2002
A Cremona città vince la Casa delle Libertà sia al Senato che alla Camera. – 15 Settembre, 2002
Triennale, risposta di Paolo Bodini alle polemiche sulla costituzione della Fondazione – 15 Settembre, 2002
«AlTreatro» 2a Rassegna di Teatro Civile - gesti segni parole in movimento – 15 Settembre, 2002
25 aprile, 9 maggio, 2 giugno – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009