News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Il progetto di Linea Group è necessario per essere protagonisti del futuro.
Entro giugno il voto in Consiglio Comunale a Cremona. - Documento congiunto DS, Margherita, Cremona Futura

DS, Margherita e Cremona Futura intervengono sul dibattito che si sta sviluppando su Linea Group con un comunicato congiunto: Da molto tempo e in tutte le sedi opportune stiamo andando dicendo le ragioni per le quali non solo è opportuno ma è necessario che Aem Cremona spa dia vita insieme alle ex municipalizzate di Pavia, Lodi e Rovato a Linea Group.

Un progetto condiviso da associazioni economiche e sindacali.

Le normative europee, italiane e regionali, introducendo logiche competitive e di forte liberalizzazione, stanno spingendo il sistema dei servizi pubblici locali a profondi cambiamenti.

E' sufficiente leggere i giornali per capire cosa sta succedendo nel nostro Paese.

La nascita di Hera in Emilia, l'acquisizione di Bas da parte di Asm Brescia, l'unione delle aziende di Piacenza, Reggio Emilia e Parma sono solo alcune delle decine di fusioni, acquisizioni, scorpori che stanno interessando i servizi pubblici locali italiani.

Tutto questo perchè accade? La ragione è molto semplice: nello scenario che si sta aprendo in questo settore industriale la dimensione, il numero di clienti, la capacità di acquisto, le economie di scala sono gli elementi che faranno la differenza. La differenza tra le aziende che avranno un futuro e quelle che dovranno invece vendersi al miglior offerente.

In questo quadro cosa rappresenta Linea Group? Il modello messo a punto dalle aziende di Cremona, Pavia, Lodi e Rovato è un'alleanza federativa capace di tenere insieme due esigenze apparentemente non conciliabili: la necessità di aumentare le dimensioni industriali delle nostre aziende pubbliche locali e quella di garantire ai proprietari, cioè i Comuni, di mantenere una forte capacità di governo e di indirizzo.

Linea Group non vuol dire privatizzare l'Aem. Chi lo dice afferma il falso. Linea Group non significa vendere il patrimonio e gli impianti dell'Azienda pubblica che, invece, rimarranno del Comune di Cremona.

Linea Group rappresenta il desiderio di dare un futuro di certezza e di sviluppo alla nostra azienda pubblica che da circa cento anni assicura ai cremonesi servizi di primaria importanza oltre che risorse economiche al Comune di Cremona, come era ben presente nel programma elettorale.

Siamo convinti di un progetto industriale concreto che serve a far sì che Cremona sappia governare da protagonista il cambiamento e non subirlo.

Uscire dai confini del nostro territorio e saper costruire alleanze non si deve solo scrivere nei documenti ma saperlo praticare se vogliamo avere un futuro.

Per queste ragioni, convinti del valore strategico di questo progetto, si andrà come annunciato entro giugno in Consiglio Comunale.

Ci auguriamo che un progetto di questo genere sia condiviso nel modo più ampio possibile dal Consiglio Comunale di Cremona e che presto le realtà di Crema e Mantova ne facciano parte da protagoniste.

Pier Attilio Superti segretario federazione DS Cremona
Francesco Spotti segretario provinciale Margherita
Roberto Poli portavoce Cremona Futura

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4551 | Inviati: 0 | Stampato: 102)

Prossime:
Alloni Agostino si dimette da Consigliere Provinciale  – 15 Settembre, 2002
“ LA RESISTENZA IN FESTA ” DAL 18 AL 20 GIUGNO 2010 – 15 Settembre, 2002
Alloni (PD): a rischio i servizi per i cittadini Martedì consiglio regionale straordinario – 15 Settembre, 2002
Martignana PO Manifestazione per la Pace – 15 Settembre, 2002
Ingorgo sulla Paullese – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Po Fiume di Libertà» – 15 Settembre, 2002
Gussola, un Inno per il tricolore del Po – 15 Settembre, 2002
«Po fiume di libertà» – 15 Settembre, 2002
«Po fiume di libertà» – 15 Settembre, 2002
Casalmaggiore, un film per la bandiera del Po – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009