News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Porte aperte all’Università di Pavia
Giornata di orientamento il 13 luglio 2006

Nel centro di Londra, ad Hyde Park, c’è uno dei simboli più famosi della democrazia e della libertà di parola. Si chiama Speaker’s Corner. Si tratta di un luogo in cui ciascuno può fermarsi a parlare davanti ad un pubblico che non manca mai. Un luogo di incontro e di confronto, dove chi parla e chi ascolta si ritrova sullo stesso piano. Un simbolo di grande fascino e divenuto celeberrimo. Tanto che anche l’Ateneo pavese, in occasione della giornata di Porte Aperte del 13 luglio, ha deciso di istituire diversi Speaker’s Corner per dialogare con i ragazzi, abbattendo le barriere che a volte si creano tra docenti e studenti.

Tra l’Aula del ‘400 e i cortili Sforzesco, delle Magnolie e dei Tassi, si dipana il percorso di questa giornata di orientamento organizzata dal C.OR. tra le facoltà e i servizi dell’Università, a disposizione degli studenti degli ultimi anni delle superiori e di quelli che stanno per iscriversi ai corsi specialistici.

Dalle 10 di mattina, fino all’ultimo appuntamento delle 18, dedicato ai genitori, i cortili della sede centrale di Strada Nuova saranno la passerella della nuova Università: nove facoltà, 103 corsi di laurea, 23.000 studenti, 16 collegi, 1600 borse di studio, 310 scambi con università di tutto il mondo e più di 3300 stage sono i numeri di un Ateneo che nasce nel 1361, ma che sta guardando diritto in faccia al terzo millennio.

Una Research University, in cui si coniuga la qualità della vita offerta dalla città-campus Pavia, con la grande attività sportiva del Cus e quella culturale dei collegi, e le punte dei più di venti centri di ricerca, vera avanguardia scientifica di tutto l’Ateneo, insieme con l’Istituto Universitario di Studi Superiori, una delle quattro scuole di alti studi presenti in Italia.

Non solo stand e incontri ufficiali quindi, ma anzi, docenti e ricercatori a disposizione tutto il giorno in questi Speaker’s Corner informali, pronti a rispondere alle FAQ dei ragazzi, quelle Frequently Asked Questions che vanno dai possibili sbocchi professionali, alla configurazione dei corsi di laurea, alle possibilità di interagire con altre materie di studio, fino, naturalmente, ai vantaggi di studiare in un collegio e comunque in un ambiente “dedicato” come è la città stessa di Pavia.

Chi frequenta ancora le scuole superiori può trovare chiarimenti sulle idee che già ha in testa, ma anche stimoli nuovi per orientarsi nel mondo sempre più vario e specializzato dell’Università. Chi invece ha già una laurea di primo livello, può confrontarsi in profondità con i docenti e delineare scenari possibili per il proprio futuro di studio, di ricerca e di lavoro.

“Chiedete e vi sarà detto”: una giornata per conoscere un luogo, un’Università, ma soprattutto un clima che difficilmente si potrà trovare in altre parti d’Italia.

Nell’anno accademico 2005/2006 gli iscritti all’Università di Pavia provenienti dalle province della Lombardia sono stati 16108 e di questi, solo da Cremona 580.

Programma e iscrizioni a Pavia e a Cremona:
http://cor.unipv.it

Organizzazione
COR
Via Sant’Agostino, 8
27100 Pavia
Info Tel. 0382 984218
e-mail corinfo@unipv.it

Ufficio Stampa:
Epoché
Via Frank, 11
27100 Pavia
Tel.. 0382538727
e-mail: epoche@fastwebnet.it
Grazia Bruttocao
Portavoce-capo ufficio stampa
Università degli Studi di Pavia
Tel. 0382 984531
e-mail: grazia.bruttocao@unipv.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 8544 | Inviati: 0 | Stampato: 68)

Prossime:
...ottobre 1989 | ottobre 2009: a 20 anni dalla prima mobilitazione antirazzista in Italia... – 15 Settembre, 2002
L'Uisp ha aderito alla manifestazione nazionale antirazzista del 17 ottobre 2009. – 15 Settembre, 2002
Verso la manifestazione nazionale del 17 ottobre. No al razzismo – 15 Settembre, 2002
La notte dei senza dimora – 15 Settembre, 2002
Riparte Informa Giovani – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Studiare al Politecnico di Milano – 15 Settembre, 2002
Premio Francesco Velardi 2005/06 – 15 Settembre, 2002
«Storia di un parco» – 15 Settembre, 2002
«Il giardino di Luca» – 15 Settembre, 2002
«Giugno in Cortile con ARCI» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009