News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Associazioni

15 Settembre, 2002
Banca Etica
L’invito ai soci, ai clienti: «aderire alla Campagna Salviamo la Costituzione»

Questo anno l'assemblea annuale di Banca Etica si è tenuta il 27 maggio a Bari per dare un forte segnale di vicinanza e condivisione con la realtà del sud Italia e con i numerosi soci che anche in quelle regioni lavorano per diffondere la cultura della finanza etica. Dopo avere approvato il bilancio del 2005 che si è chiuso con un utile di 305.089 euro è stata presentata una mozione sul prossimo referendum costituzionale del 25 e 26 giugno 2006, approvata all’unanimità, con un astenuto.

Chi fa finanza etica non può restare indifferente di fronte allo stravolgimento della carta comune compiuto dalla riforma approvata nella passata legislatura perché la missione di Banca Etica si fonda sugli stessi valori che stanno alla base della Costituzione Italiana così come è stata scritta dai costituenti.

Si invitano pertanto i soci, i clienti di Banca Etica e tutti coloro che condividono i valori della finanza etica a diffondere il presente comunicato.

PREMESSO

che la Costituzione è nata dalla tragedia della guerra, dalla resistenza, dalle lacerazioni sociali e politiche che hanno segnato profondamente il nostro paese,

che è stata un atto di pace e di convivenza civile di tutto un popolo che ha ritrovato unità e concordia nei valori universali depositati nella carta,

che per oltre cinquant’anni è stata la casa comune che ha permesso agli italiani di affrontare le tempeste della storia, salvaguardando, nell’essenziale, la pace, la libertà, i diritti fondamentali degli individui e delle comunità.

CONSTATIAMO

che oggi la Costituzione è ancora il tessuto connettivo del nostro sommo bene comune: la democrazia. La riforma, sulla quale saremo chiamati ad esprimerci nel prossimo referendum del 25 e 26 giugno, ha modificato ben 50 articoli nella seconda parte della Carta, ha cambiato l’ordinamento democratico vigente mettendo a rischio anche i principi e i valori ispiratori della prima parte.

AFFERMIAMO, COME SOCI DI BANCA ETICA

che crediamo nell’attualità della Costituzione così come è stata concepita dai padri della nostra Repubblica e nei suoi valori,

che le regole in essa contenute rappresentano tuttora la garanzia per una convivenza democratica dei cittadini del nostro paese e di quanti altri vi vivono.

CONDIVIDIAMO PIENAMENTE

che il C.d.A. della Banca, "preso atto della valenza politica e sociale e non partitica dell’iniziativa e consapevole che la missione di Banca Etica si fonda sugli stessi valori che stanno alla base della Costituzione Italiana così come è stata scritta dai costituenti", abbia deliberato all’unanimità, nella riunione del 24 gennaio 2006, di aderire alla Campagna "Salviamo la Costituzione".

CHIEDIAMO

come soci riuniti in assemblea a Bari il 27 maggio 2006:
alle Circoscrizioni Locali e a tutto il gruppo Banca Etica di appoggiare la campagna referendaria "Salviamo la Costituzione",
al C.d.A. di rendere pubblica e di far conoscere, nei modi che riterrà più opportuni, a tutti i portatori di interesse della banca la propria scelta del 24 gennaio 2006.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6122 | Inviati: 0 | Stampato: 108)

Prossime:
Casalmaggiore - La società civile interroga i candidati del PD sui temi dello sviluppo del casalasco – 15 Settembre, 2002
Cena della Legalità – 15 Settembre, 2002
Ascom: Rinnovato il direttivo, a Soresina premiate le attività storiche – 15 Settembre, 2002
VERSO IL CONGRESSO PROVINCIALE ARCI 2010 – 15 Settembre, 2002
Viaggio della Memoria a Morfasso – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Pomeriggi organistici con gli organi storici cremonese – 15 Settembre, 2002
«Banche ed etica: dal commercio delle armi alla responsabilità sociale» – 15 Settembre, 2002
«Con la Palestina nel cuore» – 15 Settembre, 2002
ARCI: «Con la Palestina nel cuore» – 15 Settembre, 2002
Donato al Comune un quadro del pittore Piroli – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009