News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Le idee e le proposte dell’Ulivo
“ Diritto alla Salute: dal corpo alla mente”

Nota stampa Convegno del 20 aprile 2002 Le idee e le proposte dell’Ulivo “ Diritto alla Salute: dal corpo alla mente” Berlusconi,Sirchia,Formigoni: lezioni di “piano” per una controriforma di sanità e psichiatria --------------------------------- L’Ulivo Cremonese ha deciso di convocare il Convegno “ Diritto alla Salute: dal corpo alla mente” per porre all’attenzione dell’opinione pubblica che le scelte del Governo Berlusconi che del Presidente della giunta Regionale Lombarda hanno una loro “ coerenza “ : quella di minare i diritti fondamentali del cittadino su un tema come quello della salute. In particolare la nostra riflessione verterà sui seguenti punti: -Temi Nazionali: -La proposta del Ministro Sirchia di cancellare l’esclusività di rapporto per i medici del SSN rappresenta uno scandaloso ritorno al passato. Viene meno un principio qualificante della riforma, previsto in tutti i paesi europei, condiviso e accettato dai medici. Non c’è cittadino che possa tollerare che i medici pagati dal SSN tornino a fare attività privata fuori dall’ospedale e senza vincoli e senza regole. Si dimentica che la stragrande maggioranza dei medici che si dedica con passione e abnegazione ai propri malati ha voluto l ‘esclusività e non è disponibile a farne a meno. -Psichiatria: E’ necessario dare risposte nuove ai bisogni di tutela della salute mentale ribadendo sia il NO all’emarginazione che il SI all’integrazione dei malati di mente. La situazione attuale di inadeguatezza non deve essere affrontata con modifiche delle legge 180 che, come le proposte in discussione alla Camera, rischiano di reintrodurre una logica di emarginazione della persona con gravi disturbi psichici, persona considerata in modo arbitrario, pericoloso per sé e per gli altri e da escludere dalla società; le risorse disponibili non debbono essere utilizzate per aprire nuove strutture segreganti con l’annullamento dell’assistenza territoriale ma di utilizzarle per l’attuazione del progetto obiettivo “ tutela della salute mentale”. -LEA: le scelte del precedente Governo di Centro-Sinistra hanno definito una normativa che prevede , per tutti i cittadini italiani, uno stesso livello di copertura: i LEA (livelli essenziali di assistenza); queste scelte appaiono oggi messe in discussione sia con il comportamento dell’attuale Ministro della Sanità c che dalle decisioni di alcune regioni italiane, Lombardia in testa, che dal 28 febbraio u.s. ha deciso di ridurre le prestazioni sanitarie gratuite. -Temi Regionali -Piano Socio Sanitario Regionale:il PSSR approvato dal Consiglio Regionale, con il voto contrario dell’Ulivo è un frutto avvelenato; questo piano aumenta il debito e le tasse e riduce la qualità delle prestazioni ai cittadini lombardi: la persona, l’anziano, la famiglia sono stati sacrificati sull’altare della competizione; si riducono i posti letto negli ospedali senza qualificare i servizi di prevenzione e della medicina di base; il piano provocherà del resto pesanti e negativi effetti sulla realtà locale sia sanitaria e che assistenziale ( anziani in particolare). -Effetti Locali -Gli effetti di tali impostazioni, sul nostro territorio, saranno pesanti. Saranno i cittadini a pagare la riduzione della qualità e quantità delle prestazioni e metteranno a dura prova le strutture solidali che gli enti locali cremonesi hanno costruito in questi ultimi anni, dalla sanità alle strutture per gli anziani ecc. I comuni, le Case di Riposo, la stessa Provincia da un lato vedranno ridotte le loro risorse e dall’altro vedranno aumentare la pressione sociale per l’effetto di servizi tagliati o prima gratuito oggi riportati a pagamento ecc. -Dare voce alla società civile -Dare voce alla società civile è anche l’intendimento del Convegno che ospiterà gli interventi di associazioni locali sui temi della psichiatria, del Tribunale dei Diritti del Malato ai rappresentanti delle organizzazioni sindacali confederali di Cgil-Cisl –Uil, ai semplici cittadini ed operatori che sempre di piu’ si troveranno coinvolti in processi di ristrutturazione chiamati “ di riforma” , ma che hanno lo strano sapore del ritorno all’indietro…al tempo in cui la persona non aveva diritti certi di cittadinanza. -------------------------------------- Comitato Ulivo Cremona Cremona aprile 2002 nota stampa convegno 20 aprile 02  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2245 | Inviati: 0 | Stampato: 375)

Prossime:
Presentata *Castelvetro per te* – 15 Settembre, 2002
*Paga i gài, galéer !* – 15 Settembre, 2002
PD Cremona, Presidio per il Tibet – 15 Settembre, 2002
Cremona, 22 marzo 2008: Presidio per il Tibet – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona alla Fiera Regionale Agricola di Primavera – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Welfare fai da te ? NO grazie!!! – 15 Settembre, 2002
Dal “ Welfare fai da te” al “Welfare solidale” – 15 Settembre, 2002
Il valore del dialogo e della democrazia contro il terrorismo – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009