News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Sicurezza dei lavoratori «Gamma Croma» sulla Paullese
Summit tra ditta, sindacati, Provincia, Comune

Sicurezza viabilistica dei lavoratori Gamma Croma garantita, nella fase dei lavori per il raddoppio della Paullese, e in questa fase transitoria, prima dell'avvio dei cantieri. Questo l'esito del summit che si è svolto ieri tra  Sindacati, Provincia, Comune e Gamma Croma, a Vaiano Cremasco. Presenti nella sala consiliare dello stabilimento, con l'amministratore delegato Renato Ancorotti, il Sindaco, Giovanni Alchieri, l'Assessore Provinciale Fiorella Lazzari e il Dirigente Verino Gatti, i rappresentanti della Rsu interna, e i sindacati Cisl Diego Volpi, e Cigl Marco Pedretti. L'incontro, richiesto dai Sindacati, era finalizzato a capire le ricadute viabilistiche sui lavoratori, i tempi e le tutele possibili, considerando la pericolosità degli accessi, confermata anche da alcuni incidenti già accaduti. Gamma Croma, non avrà più un accesso diretto sulla strada, che si inghiottirà parte dell'attuale parcheggio. Gli accessi interni da Crema saranno dalla Girandola e da Milano, dal rondò all'uscita di Vaiano. Gatti ha spiegato infatti che la riqualificazione intende separare il traffico a lunga percorrenza della Paullese dal traffico locale, oggi promiscuo, con effetti deleteri sulla sicurezza. Quanto ai tempi, Lazzari ha riferito che il progetto definitivo, pubblicato due mesi, va ora in conferenza di servizio, dove troveranno risposta tutti i suggerimenti fatti da pubblico e privato. In quella sede il progetto, che è già al massimo della concertazione possibile, potrebbe non subire ulteriori cambiamenti e passare alla progettazione esecutiva; diversamente ci sarebbero altri 3 mesi di tempo per accogliere nuove osservazioni e adeguare il percorso. Nel frattempo la Provincia prosegue con l'acquisizione delle aree, per accordo bonario: 250 i contatti nel tratto Crema-Dovera. Senza intoppi, ricorsi o dilazioni burocratiche, dal 2007 può andare a gara, con l'assegnazione dei lavori a fine estate. Saranno fatte prima le strade di servizio intorno alla Paullese, poi si procederà al raddoppio, per 3 anni di lavori. Resta la pericolosità dell'attuale Paullese, nella fase transitoria. Viene percorsa a grande velocità e chi deve immettersi per entrare nel parcheggio della ditta si espone a pericoli. Impresa e sindacati hanno chiesto un parere tecnico alla Provincia. Gatti ha spiegato che l'unico dispositivo tollerato dal codice della strada è un lampeggiante: mette in allerta e in genere induce un rallentamento. Essendo l'accesso privato, l'applicazione è a cura della ditta, l'autorizzazione provinciale. Già oggi  Gatti e Ancorotti provvedono a dare corso a questo provvedimento. Con soddisfazione delle parti sociali. 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5482 | Inviati: 0 | Stampato: 87)

Prossime:
"Torrone & Torroni" : domenica 22 si chiude – 15 Settembre, 2002
Torrone & Torroni conquista la vetta. – 15 Settembre, 2002
LGH premiata da parte del comitato scientifico di Award Sostenibilità – 15 Settembre, 2002
Ascom Crema aderisce a " Confcommercio Imprese Italia" – 15 Settembre, 2002
Sulla natura della crisi di Lucio Garofalo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ente Triennale e informazioni – 15 Settembre, 2002
Ponte di Montodine da concludere – 15 Settembre, 2002
Unità di crisi sulle ferrovie – 15 Settembre, 2002
Aeroporto del Migliaro – 15 Settembre, 2002
Triennale, il dibattito è necessario – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009