News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Ha vinto il No, la Costituzione è salva
In Italia ha votato il 53,6% degli avendi diritto; di questi il 61,7 per cento ha scelto di dire No alla riforma della Costituzione voluta dal centro-destra. Cremona si é inserita molto bene in questo dato nazionale.....

Ha vinto il No, la Costituzione è salva

In Italia ha votato il 53,6% degli avendi diritto; di questi il 61,7 per cento ha scelto di dire No alla riforma della Costituzione voluta dal centro-destra. Cremona si é inserita molto bene in questo dato nazionale: in provincia ha preso parte alla votazione il 62,5% dei votanti (62% Cremona città). In provincia i NO ha raggiunto il 46.6%, mentre la città di Cremona ha votato NO per oltre il 54%.

Grande la soddisfazione di tutti i componenti il Comitato cremonese 'Salviamo la Costituzione - aggiornarla non demolirla" che si é costituito nel novembre del 2005 e che per quasi 8 mesi ha operato sul territorio, con iniziative pubbliche, giornate di approfondimento e diffusione di materiale informativo.

Il positivo responso dato dai cremonesi si inquadra in un risultato complessivo che vede prevalere il NO anche nelle 4 grandi aree del Paese singolarmente prese: al NORD, infatti, il rifiuto della controriforma costituzionale é stato votato dal 52,6% dei votanti; al Centro il NO ha raccolto il 67,7%, al Sud il 74,8% e nelle Isole il 70,6%. Gli italiani - fugando tutta una serie di preoccupazioni esagerate, frutto più di pregiudizi che di reale conoscenza - hanno dunque dimostrato di essere interessati alla questione posta dal confronto referendario, di esserne informati e di avere le idee chiare. Hanno detto no allo stravolgimento ed alla demolizione della Costituzione del '48 e, nello stesso tempo, hanno lasciata aperta la porta ad un aggiornamento puntuale ed assunto comunque con l'accordo della gran parte delle forze parlamentari. Il Comitato plaude agli elettori cremonesi per l'alto senso di responsabilità dimostrato e ringrazia le forze politiche, sociali, culturali, sindacali ed associazionistiche ed i singoli cittadini per il prezioso contributo di lavoro e di idee messo a disposizione in questi mesi.

E' stata una bella esperienza di reale collaborazione che faremo il possibile per non dimenticare.

Il Comitato cremonese "Salviamo la Costituzione - aggiornarla non demolirla"

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3198 | Inviati: 0 | Stampato: 80)

Prossime:
FERRAGOSTO IN CARCERE: UN GRANDE SUCCESSO di Sergio Ravelli – 15 Settembre, 2002
Crema Parte la Festa Provinciale del PD: dal 25 agosto al 6 settembre 2010 – 15 Settembre, 2002
Pierluigi Bersani in festa alle ore 18.30 di domenica 29 agosto – 15 Settembre, 2002
Festa PD Crema,programma martedì 31 agosto – 15 Settembre, 2002
Programma mercoledì 1 settembre Festa PD OMBRIANELLO 2010 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
I risultati delle elezioni in provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002
Le regole per la nascita del Partito Democratico – 15 Settembre, 2002
La Costituzione, il referendum e i nuovi scenari della politica nazionale. – 15 Settembre, 2002
Festa della cittadinanza – 15 Settembre, 2002
Missione socio-economica a Zavidovici – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009