News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Festa della cittadinanza
Domenica 4 giugno 2006 nel Salone dei Quadri di Palazzo Comunale

Il Comune di Cremona ritiene particolarmente importante l'acquisto della cittadinanza italiana, quale momento che rende effettivo il percorso per il riconoscimento e la tutela dei diritti e dei doveri degli stranieri residenti nel proprio territorio. Per questo motivo è stato organizzato un breve incontro con tutti coloro che hanno recentemente acquisito la cittadinazna italiana.
L'appuntamento è per domenica 4 giugno 2006, alle ore 11, nel Salone dei Quadri di Palazzo Comunale. Il Sindaco Gian Carlo Corada donerà a tutti i nuovi cittadini italiani una copia della pubblicazione "Il mistero della cinque gemme" (il volume recentemente realizzato contiene la storia della nascita della costituzione italiana narrata attraverso i fumetti) e una stampa in cui è raffigurato uno scorcio di Cremona.
L'incontro sarà seguito dall'esecuzione di alcuni brani musicali con Il Cremonese 1715. Alla cerimonia, alla quale parteciperanno anche i famigliari dei nuovi cittadini italiani, sono stati invitati gli assessori e i consiglieri comunali. Terminata la manifestazione, espressamente voluta dal Sindaco Gian Carlo Corada quale momento di aggregazione e di coesione sociale, vi sarà un rinfresco che prevede il seguente menù: cocktail analcolico ai frutti tropicali, guarnito in bottiglietta e succhi assortiti, insalata di riso thay e cous cous alle verdure, focaccette aromatizzate al chatney (salsa agrodolce), frolline ripiene di marmellate esotiche e plum cake al cioccolato.
Sono una cinquantina gli stranieri che hanno ottenuto recentemente la cittadinanza italiana, invitati alla cerimoniae, e che sono di diversa origine: sette albanese, cinque rumena, nove marocchina, quattro nigeriana, due argentina, due ivoriana, due bosniaca, uno somala, due bulgara, uno ecuadoregna, uno portoghese, uno algerina, uno croata, due jugoslava, due cambogiana, due colombiana, due cubana, uno moldava, uno tunisina, uno venezuelana, uno coreana (del Nord), uno ucraina.

Il Sindaco invita tutti i giornalisti a partecipare

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2476 | Inviati: 0 | Stampato: 83)

Prossime:
È morta Maria Pellini, moglie di Kiro e madre di Deo,Nella e Rosalba Fogliazza. – 15 Settembre, 2002
’La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani.‘ – 15 Settembre, 2002
Quattrocento allevatori cremonesi stamattina a Milano – 15 Settembre, 2002
Cremona. “ Berlusconi ci hai fregato,con il “ trota” sei inciuciato” – 15 Settembre, 2002
La marea nera ha spezzato la corrente del golfo. Che succederà?  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Intestazione dei giardini pubblici di Cremona a Papa Giovanni Paolo II – 15 Settembre, 2002
Giorgio Napolitano, il nuovo Presidente della Repubblica – 15 Settembre, 2002
Per il 9 maggio, Festa dell'Europa – 15 Settembre, 2002
Il discorso d'insediamento del presidente Giorgio Napolitano – 15 Settembre, 2002
Il nuovo piano di zona: un cantiere aperto – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009