15 Settembre, 2002
Festa della cittadinanza
Domenica 4 giugno 2006 nel Salone dei Quadri di Palazzo Comunale
Il Comune di Cremona ritiene particolarmente importante l'acquisto della
cittadinanza italiana, quale momento che rende effettivo il percorso per il
riconoscimento e la tutela dei diritti e dei doveri degli stranieri residenti
nel proprio territorio. Per questo motivo è stato organizzato un breve incontro
con tutti coloro che hanno recentemente acquisito la cittadinazna italiana.
L'appuntamento è per domenica 4 giugno 2006, alle ore 11, nel Salone dei Quadri
di Palazzo Comunale. Il Sindaco Gian Carlo Corada donerà a tutti i nuovi
cittadini italiani una copia della pubblicazione "Il mistero della cinque gemme"
(il volume recentemente realizzato contiene la storia della nascita della
costituzione italiana narrata attraverso i fumetti) e una stampa in cui è
raffigurato uno scorcio di Cremona.
L'incontro sarà seguito dall'esecuzione di alcuni brani musicali con Il
Cremonese 1715. Alla cerimonia, alla quale parteciperanno anche i famigliari dei
nuovi cittadini italiani, sono stati invitati gli assessori e i consiglieri
comunali. Terminata la manifestazione, espressamente voluta dal Sindaco Gian
Carlo Corada quale momento di aggregazione e di coesione sociale, vi sarà un
rinfresco che prevede il seguente menù: cocktail analcolico ai frutti tropicali,
guarnito in bottiglietta e succhi assortiti, insalata di riso thay e cous cous
alle verdure, focaccette aromatizzate al chatney (salsa agrodolce), frolline
ripiene di marmellate esotiche e plum cake al cioccolato.
Sono una cinquantina gli stranieri che hanno ottenuto recentemente la
cittadinanza italiana, invitati alla cerimoniae, e che sono di diversa origine:
sette albanese, cinque rumena, nove marocchina, quattro nigeriana, due
argentina, due ivoriana, due bosniaca, uno somala, due bulgara, uno ecuadoregna,
uno portoghese, uno algerina, uno croata, due jugoslava, due cambogiana, due
colombiana, due cubana, uno moldava, uno tunisina, uno venezuelana, uno coreana
(del Nord), uno ucraina.
Il Sindaco invita tutti i giornalisti a partecipare
 
|