News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Dal Mondo

15 Settembre, 2002
Cap Anamur
Salvarono 37 migranti: rinviati a giudizio

L’accusa, almeno per il momento, ha vinto. I tre ufficiali della motonave Cap Anamur che due anni fa soccorsero in mare e portarono in Italia 37 profughi sudanesi, saranno processati per «favoreggiamento dell’immigrazione clandestina». Così ha deciso il gup del Tribunale di Agrigento Luisa Turco, che ha disposto il rinvio a giudizio per Elias Bierdel, presidente dell'omonima associazione umanitaria proprietaria della nave, Vladimir Dachkevitce, primo ufficiale, e Stefan Schmdt, comandante. Tutti dovranno rispondere (a partire dal prossimo 26 novembre) all’accusa di aver violato una legge italiana: la legge Bossi-Fini.
La vicenda risale a due anni fa, a fine giugno 2004, quando la nave umanitaria «Cap Anamur», battente bandiera tedesca, soccorre nel mar Mediterraneo un gommone in difficoltà provenente dalle coste libiche, a 100 miglia da Lampedusa e a 180 miglia da Malta. A bordo ci sono 37 cittadini africani. Dopo aver atteso per circa 20 giorni l’autorizzazione a far sbarcare i migranti (dato che Italia, Malta e Germania si scaricavano addosso accuse e responsabilità) mentre l’emergenza sanitaria a bordo si fa più pressante, alla Cap Anamur viene concessa l’autorizzazione ad attraccare a Porto Empedocle.
Non appena giunti in porto i tre ufficiali della nave umanitaria vengono arrestati, sottoposti a interrogatorio e poi rilasciati. Nel frattempo i 37 migranti vengono portati Cpt di Agrigento e poi smistati in altri centri di accoglienza. Ma solo per poco. Per la maggior parte di loro la permanenza in Italia dura solo pochi giorni: 25 vengono infatti immediatamente espulsi e rispediti in Ghana dove vengono accusati di alto tradimento.

 


       CommentoFonte: L'Unità



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6524 | Inviati: 0 | Stampato: 107)

Prossime:
A JOHANNESBURG IL PREMIO “NELSON MANDELA”, A ROMA LA PRESENTAZIONE DEI MONDIALI ANTIRAZZISTI 2010 – 15 Settembre, 2002
La delusione cocente per la figuraccia degli azzurri in Sud Africa – 15 Settembre, 2002
Tassa sulle banche, il G20 non trova il coraggio – 15 Settembre, 2002
Cina, paese forte popoplo povero. – 15 Settembre, 2002
RUSSIA: AMNESTY INTERNATIONAL CHIEDE CHE SIA FATTA GIUSTIZIA – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Appello per il filosofo Jahanbegloo, sparito nelle carceri iraniane – 15 Settembre, 2002
Seminario sull’energia solare – 15 Settembre, 2002
Terremoto a Giava – 15 Settembre, 2002
Repubblica Democratica del Congo – 15 Settembre, 2002
Veglia mondiale per la Pace con candele: Domenica, 16 Marzo, Ore19:00 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009