15 Settembre, 2002 Veltroni sarà anche criticato per l'eccessivo buonismo ... ... ma per Roma sta facendo davvero cose egregie
Inaugurati a Roma nuovi centri di accoglienza
I più sfortunati, a Roma, potranno avere finalmente una casa.
Sulla via Cassia, nella zona Tomba di Nerone, è stato aperto il nuovo Centro di accoglienza 'Giaccone' che ospiterà alcune famiglie, formate da madre e bambino, senza fissa dimora o che vivono un pesante disagio sociale.
Il Centro è di proprietà del Comune di Roma, ha una capienza di 70 ospiti che potranno contare su 26 stanze, ciascuna con bagno. All'interno ci sarà una sala-mensa, una sala-giochi per bambini e diversi spazi comuni.
Un'apposita equipe del Comune - che opererà in collaborazione con la Sala operativa e con i Servizi Sociali del territorio - sarà incaricata di gestire direttamente questo nuovo Centro.
Nell'edificio che ospita il 'Giaccone' fino a poco tempo fa operava una sede di sostegno psico-pedagogico rivolto ai minori. Oggi è diventato di proprietà comunale ed è stato ristrutturato con una serie di lavori che sono costati attorno ai 350mila euro.
Nella capitale sono coinvolti in questa situazione circa 1000 persone, che costituisco il totale di 580 nuclei familiari composti da madre e bambino senza fissa dimora.
Un numero non indifferente che ha indotto il Comune amministrato da Walter Veltroni a programmare l'imminenate apertura di un altro Centro d'accoglienza che risolverà il problema di un'altra 50ina di nuclei familiari.