News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Provincia di Cremona: nasce Green-Jump
Un video-game per spiegare l'ambiente provinciale

Provincia di Cremona: nasce Green-Jump
Un video-game per spiegare l'ambiente provinciale

Conoscere l'ambiente, giocando.

E' questo lo spirito che ha mosso la Provincia di Cremona ad elaborare un progetto per la realizzazione di Green Jump un 'videogame' per un messaggio interattivo di educazione ambientale rivolto, in prima battuta, agli studenti della scuola elementare e media inferiore.

"Abbiamo pensato - spiega Fiorella Lazzari, Assessore all'Ambiente - di attivare il tipico modulo comunicativo di alcuni cartoni animati che richiedono risposte da parte dell’utente a problematiche e contenuti forniti durante il programma. I temi sono quelli trattati dal Settore Ambiente della Provincia (ad es. gestione rifiuti, recupero ambientale cave e percorsi naturalistici). L'interazione sarà basta sul gioco".

Il Videogame, di tipo “Strategico” in modalità isometrica del tipo “Civilization, Sim City, Stronghold, Tropico” ecc... , sarà realizzato in computergrafica 3D su CD rom.

Sarà anche fornita una versione on line da scaricare dal sito dell'Ente.

"II gioco - prosegue Lazzari - sarà avvincente. Ogni sua fase stabilirà determinati obiettivi, il loro raggiungimento permetterà di passare al livello successivo. Esisteranno un’infinità di possibili variabili derivanti dalle impostazioni dell’utente, dalla variabilità degli eventi naturali e dalla intelligenza artificiale del gioco. Sarà impossibile bleffare, trovare escamotages o trucchi che risolvano il livello ed innalzino il punteggio. Saranno riportati dei quiz, la soluzione dei quali porterà nelle tasche del concorrente del denaro virtuale che potrà essere speso per migliorare la qualità dell’ambiente nel quale ci si sta muovendo, per riqualificarlo, per rigenerare un ecosistema ecc.... "

"Il gioco è un ottimo tramite di conoscenza. Vi assoceremo una serie di azioni di corredo - conclude Lazzari - finalizzate alla divulgazione, all'interno di una campagna di lancio dell'iniziativa, con anche un concorso a premi per i partecipanti al gioco, nonché una base di E-learning ambientale che troverà un appoggio nel sito della Provincia destinato ad insegnanti e appassionati".

Il progetto è molto particolare, per la coniugazione tra esperienze didattiche e di video-comunicazione.

La Provincia, tramite il settore Ambiente, intende investire 61.000 euro (più IVA).

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2561 | Inviati: 0 | Stampato: 254)

Prossime:
MOSTRA "STORIA, MITO E ALLEGORIA NELLA PITTURA DI GIUSEPPE RIVAROLI" – 15 Settembre, 2002
Seccesso della mostra di pittura "il dì dell'Opera" DON CARLO di Virginio Lini – 15 Settembre, 2002
Cereali: uno sguardo al mercato in vista delle prossime semine – 15 Settembre, 2002
MARCO NEREO ROTELLI: SOGNO NON DEL TUTTO SOGNO – 15 Settembre, 2002
A CREMONA LA DECIMA EDIZIONE DELLA CORSA PIU’ GRANDE DEL MONDO. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Bella iniziativa de L'Unità – 15 Settembre, 2002
300 delfini bianchi salvati da nave rompighiaccio russa – 15 Settembre, 2002
Un contratto telefonico etico per risparmiare – 15 Settembre, 2002
La collezione dei violini torna visibile al Museo Stradivariano – 15 Settembre, 2002
Un nuovo progetto di cooperazione con il Guatemala – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009