News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Le infrastrutture del Casalasco
In Commissione Territorio aggiornamento sullo stato di avanzamento delle opere

Aggiornamento sullo stato di avanzamento delle opere infrastrutturali stradali del casalasco, in Commissione Territorio, presieduta da Massimiliano Sciaraffa. Presenti con l'Assessore Fiorella Lazzari i consiglieri provinciali Giampaolo Dusi, Sandro Gugliermetto, Andrea Ladina, Pierfranco Patrini, Giuseppe Fontanella, Maurizio Borghetti, Franco Mazzocco, Pierluigi Tamagni.
A concentrare l'attenzione soprattutto il caso della tangenziale di San Giovanni in Croce. Il territorio ha già respinto le ipotesi dell'Asolana bis e della strada con il tunnel in trincea. Resta però il grave problema del traffico che attraversa il centro. Patrini ha insistito sul fatto che: "c'è la copertura economica dell'autostrada Cremona-Mantova, bisogna imparare a fare i conti con l'esistente". Ladina ha chiesto si tenga conto dell'indirizzo della commissione del dicembre scorso "sì all'Asolana bis". Per Gugliermetto conta "capire se l'ipotesi tunnel è ancora all'esame" e per Borghetti "capire chi non vuole il tunnel". Il Presidente Sciaraffa ha suggerito di spostare la riflessione in una commissione ad hoc, alla presenza dei referenti territoriali interessati, comprese le associazioni agricole ed economiche.
L'excursus dell'Assessore ha quindi toccato le due autostrade. La Tibre, è in programma un incontro per il 14 luglio per mettere 'sotto lente' i casi più particolari di Tornata, Calvatone e Casteldidone, per le aree di sviluppo industriale. Rimane alta anche l'attenzione per la parte ferroviaria. L'autostrada Cremona-Mantova: si conferma che Autostrade Centro Padane hanno vinto il ricorso al Consiglio di Stato, si è in attesa del recepimento da parte del Tar. All'esame anche i nodi Casalaschi del ponte di Calvatone e di Casalmaggiore. Per il primo, che è sotto la competenza della provincia di Mantova, si sta effettuando un check-up per stabilire a quali interventi sottoporlo; per il secondo la decisione assunta con Province e Regioni interessate di procedere al primo stralcio progettuale per la messa in sicurezza complessiva di tutta la struttura, dopo gli interventi di emergenza degli anni scorsi, riservandosi alla fine di chiedere all'Anas la quota economica per questo intervento che viene anticipata dalle Regioni. Si tenterà di recuperare le risorse dall'Anas, richiamandola agli impegni sottoscritti in passato.
Infine, una novità per la Via Postumia "maglia nera di incidentalità". "Ci sono a bilancio 750 mila euro per eliminare le strozzature più evidenti della strada in prossimità di Cà D'Andrea - ha riferito l'Assessore -. E' stato commissionato il progetto. Si allargherà solo di un metro, alzando le banchine nei punti più critici in fregio alle rogge, per cercare di togliere più strozzature possibili.
Valutati nel corso dell'incontro anche alcuni progetti più avanzati come quelli della  circonvallazione di Casalmaggiore e Piadena.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5615 | Inviati: 0 | Stampato: 85)

Prossime:
"Torrone & Torroni" : domenica 22 si chiude – 15 Settembre, 2002
Torrone & Torroni conquista la vetta. – 15 Settembre, 2002
LGH premiata da parte del comitato scientifico di Award Sostenibilità – 15 Settembre, 2002
Ascom Crema aderisce a " Confcommercio Imprese Italia" – 15 Settembre, 2002
Sulla natura della crisi di Lucio Garofalo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ponte di Montodine da concludere – 15 Settembre, 2002
Sulla questione Fondazione Ente Triennale – 15 Settembre, 2002
Aeroporto del Migliaro – 15 Settembre, 2002
Giovedì d’Estate 2006 – 15 Settembre, 2002
Unità di crisi sulle ferrovie – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009