News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Venerd� 16 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





AEM Cremona
















 Società

15 Settembre, 2002
«Terre d’Africa»
Prorogata al 7 agosto la mostra in Sala degli Alabardieri e Sala dei Decurioni

Grazie al consenso e all’affluenza di pubblico riservati alla mostra fotografica ‘Terre d'Africa’, ospitata a Palazzo Comunale (Sala degli Alabardieri e Sala dei Decurioni), l’evento è stato prorogato al 7 agosto 2006 (ingresso libero dal lunedì al sabato dalle 9 alle 18, la domenica dalle 10 alle 18). Successivamente ‘Terre d’Africa’ sarà allestita in altre città italiane per approdare in autunno inoltrato a Dublino, sede centrale di ICROSS l’associazione umanitaria non governativa operante nella Rift Valley kenyota che permette di beneficiare dei ricavati delle mostre i popoli in difficoltà. Una volta in Irlanda altri accreditati artisti contribuiranno ad ampliare l'esposizione. Tra questi il giovane promettente pittore Peter Homan.
A settembre il fotografo cremonese Manuel Scrima - autore delle foto in mostra - tornerà in Africa per seguire un estroso progetto per l’iniziativa ‘Africa Awakes’ (ciclo di mostre sempre organizzato da ICROSS) . La proposta consiste nel trasferire nel contesto delle mostre a venire una vera e propria Manyatta, capanna Maasai fatta di legno e sterco di mucca in veste di installazione (la Manyatta è visionabile nelle bellissime fotografie ora esposte a Cremona.) Sarà la prima Manyatta ad abbandonare l'Africa.
L’artista Manuel Scrima seguirà in Africa un gruppo di donne Maasai nella costruzione di piccole sezioni trasportabili della Manyatta ed inoltre realizzerà dei filmati che verranno trasmessi nelle sale che ospiteranno la struttura. Una volta in loco una donna Maasai ne provvederà al completamento ed alla manutenzione sotto gli occhi dei visitatori. Una vera e propria forma d'arte che porterà in Europa, Americhe ed Asia un lembo di Africa. Immaginando i Maasai il rimando immediato è diretto alla savana, spazi ad ampio respiro, ai colori vivi della natura. La cultura africana più intima foggiata di atmosfere cupe e nello stesso tempo accoglienti, nelle capanne in cui i Maasai cucinano rendendole fumose, in cui dormono le notti visitati dai rettili, è ignorata. Sussiste l’urgenza di comunicare, modificando le idee diffuse e distorte che si accompagnano al modello africano, qual è la realtà di quelle terre.
Il primo passo è compiuto: le fotografie ora esposte a Cremona mostrando serenità, quiete e dignità aiutano a modificare l’archetipo di fame malattia e corruzione. I numerosi oggetti esposti portano con loro la storia e i costumi, odori e suggestioni di terre lontane. "Terre d'Africa" permette di respirare aria africana; di appropriarsi di una cultura leale ed ingenua; di avvicinarsi ad un paese che tanto lontano non è.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5726 | Inviati: 0 | Stampato: 66)

Prossime:
Giramondo Film. Visione dal mondo in 10 film – 15 Settembre, 2002
Fai la cosa giusta": tutti i vincitori – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. n°4 del 28 gennaio 2009 www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002
90° anniversario dei Liberi e Forti.L'UDC di Cremona organizza un Convegno  – 15 Settembre, 2002
La Cgil ha fatto bene a non firmare la riforma della contrattazione di Maurizio Guerrini. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Enzo Biagi Senatore a vita – 15 Settembre, 2002
«Impianti aperti» – 15 Settembre, 2002
Facciamo vincere l'Unione – 15 Settembre, 2002
L'appello di Gugliermetto: Partito Democratico: è ora di cominciare – 15 Settembre, 2002
Mostra «I 60 anni della Repubblica» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009