15 Settembre, 2002
Mostra «I 60 anni della Repubblica»
In Palazzo Comunale, Cremona, fino al 2 maggio
È stata inaugurata in Comune a Cremona la Mostra storico-didattica "I 60 anni
della Repubblica. Da sudditi a cittadini - Democrazia, Pace e Giustizia nella
Costituzione Italiana", per una prima tranche di 174 studenti. Segue domani, 22
aprile, alle ore 10,30 l'inaugurazione per un altro gruppo di altri 178
studenti. In esposizione fino al 2 maggio i prodotti realizzati dai ragazzi
delle 16 classi delle scuole superiori di Cremona, Crema, Casalmaggiore,
Soresina e Pandino che hanno partecipato al progetto didattico "Il futuro ha una
memoria" promosso dal Comitato per la Difesa e lo Sviluppo della Democrazia,
presieduto dall'On. Giuseppe Torchio, e coordinato sul piano scientifico da Ilde
Bottoli. Il percorso di studio sulla storia del Novecento realizzato durante
l'anno scolastico 2005-2006 avrà come epilogo per tutte le classi il viaggio a
Berlino (il Museo Ebraico, il memoriale degli Ebrei e il muro) e al campo di
concentramento di Ravensbrück, dal 25/26 al 1/2 maggio.
In mostra prodotti grafici e cartelloni, tesine, dispense, poesie, pensieri e
riflessioni, Cd Rom e anche un cortometraggio. Tra i temi trattati la condizione
di donne e bambini nel campo di Ravensbrück, l'ascesa di nazismo e fascismo in
un parallelismo storico tra Germania e Italia, la deportazione di artisti
italiani e tedeschi, i Presidenti della Repubblica italiani, la Costituzione
italiana, ecc…
La mostra è occasione di confronto tra scuole e momento di apertura alla
cittadinanza, per far conoscere il lavoro svolto in classe durante l'anno.
All'inaugurazione oggi sono intervenuti, con la professoressa Ilde Bottoli, il
Sindaco Gian Carlo Corada, il Presidente del Consiglio del Comune di Cremona,
Mauro Fanti, l'assessore alla Cultura Gianfranco Berneri, l'Assessore della
Provincia di Cremona, Giorgio Toscani, nonché Pamela Amighini che ha curato la
mostra per il Comitato per la Difesa e lo Sviluppo della Democrazia.
In allegato gli schemi relativi a scuole, classi, insegnanti ed elaborati in
mostra e foto della presentazione
 
Visualizza allegato o filmato
|