15 Settembre, 2002
I violini di Cremona arrivano in Siberia
Lettera al Sindaco Corada del Sindaco di Krasnoyarsk , Piotr Pimashkov
ADMINISTRATION OF THE CITY OF KRASNOYARSK
Marska street, 93
Krasnoyarsk 660049
Russia
Alla cortese attenzione Del Sindaco di Cremona Prof. Gian Carlo Corada
Gentile Prof. Corada,
con la presente vorrei esprimere la profonda stima per Lei e, per tutti i cittadini di Cremona.
Con grande piacere la informo che, grazie all'accordo fra le nostre città, firmato nel marzo 2006, l'amministrazione della città di Krasnoyarsk ha potuto acquistare il violino fatto dalla Maestra liutaia Anna Tartari che è stato consegnato dall'Ing. Ettore Nordio durante la serata del 9 Giugno.
Per la prima volta in Siberia abbiamo sentito un violino del Consorzio Liutai "A.Stradivari" Cremona, conosciuto in tutto il mondo. Questo evento si è rivelato veramente molto importante. Adesso abbiamo il primo strumento della nostra collezione di strumenti musicali della nostra città e nel futuro questo fatto permetterà ai nostri giovani talenti di presentare la nostra città con alto livello nei diversi festival e concorsi internazionali. Permetterà inoltre alla nostra Orchestra da Camera, diretta dal M° Michail Beniumov, di promuovere gli strumenti di Cremona in Siberia e nell'Est della Russia.
Infine mi permetto ancora una volta di esprimere la mia grande stima e di invitarla a visitare Krasnoyarsk nel periodo a lei più comodo.
Con i migliori auguri di pace e serenità a Lei e ai cittadini cremonesi, porgo distinti saluti.
Il Sindaco
Piotr Pimashkov
 
|